Sponsored

Massima libertà a bordo del van elettrico

Se c’è qualcuno che conosce davvero a fondo l’ID. Buzz, è Pat Burgener. Quando il van completamente elettrico è arrivato sul mercato nel 2022, lo sportivo e musicista di Losanna ha ricevuto il primissimo modello della Svizzera. Dopo quasi tre anni e 60’000 chilometri percorsi, ora viaggia a bordo dell’ultima versione: l’ID. Buzz GTX a passo lungo.

«Ero già super soddisfatto del van. Ma ora ha davvero tutto ciò che si possa desiderare», afferma il dinamico musicista e sportivo professionista. Due caratteristiche sono particolarmente importanti per lui: la maggiore spaziosità e la trazione integrale 4MOTION.

Pat Burgener, come utilizzi l’ID. Buzz?
Siccome sono sempre in viaggio e non ho più un domicilio fisso, dormo per lo più nel van. È ormai praticamente la mia casa su ruote. Oltre al materasso ho sempre con me la chitarra e una tavola da snowboard o da surf, che posso trasportare senza problemi grazie al maggiore spazio di carico.

Che cosa apprezzi di più della versione GTX?
La trazione integrale è perfetta per me che pratico sport invernali. La versione GTX ha un’aderenza nettamente superiore, una caratteristica che si nota soprattutto in montagna e su strade non asfaltate. I due motori elettrici erogano una potenza di 340 CV e impiegano solo 6,5 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Quasi come un’auto sportiva, ma con molto più spazio (ride).

Un effetto collaterale positivo del passo lungo è che la batteria nel sottoscocca è ora più grande e vanta una potenza netta di 86 kWh, garantendo fino a 463 chilometri d'autonomia. «Per la Svizzera è più che sufficiente», afferma Pat Burgener sulla base della sua esperienza. E, in caso di viaggi più lunghi, il van elettrico si ricarica con fino a 200 kilowatt di potenza: «Così in mezz’ora la batteria si ricarica quasi del tutto e anche un viaggio sulla costa atlantica per fare surf non è un problema».

Perché hai scelto l’elettromobilità?
Per me è importante viaggiare nel modo più sostenibile possibile. E i vantaggi dell’elettromobilità prevalgono nettamente una volta che ci si abitua. Inoltre, le auto elettriche assicurano un grande divertimento al volante.

Il 31enne apprezza il comfort di guida dell’ID. Buzz GTX soprattutto sui lunghi tragitti. Per lui è merito anche dei comodi sedili sportivi, dell’accelerazione continua e dell’abitacolo silenzioso. «Senza il rumore del motore si guida decisamente più rilassati», sottolinea. E per finire, sente meglio la musica.

Qual è la colonna sonora ideale per i tuoi viaggi?
Nei viaggi più lunghi mi piace ascoltare amici artisti come Sons of the East e Kim Churchill. Ma nell’ID. Buzz testo sempre anche le mie canzoni. Con l’impianto audio Harman/Kardon il suono è davvero fantastico.

Il nuovo ID. Buzz GTX è il van ideale per lo stile di vita di Pat Burgener. Anche per il tuo? Scoprilo prenotando una giornata di prova gratuita a bordo del van elettrico.

Iscriviti ai TestDays 24h

Per un’intera giornata potrai scoprire e apprezzare i vantaggi del nuovo ID.Buzz GTX, disponibile nella versione a cinque, sei o sette posti. Ogni giornata di prova dà diritto a una carta di ricarica gratis con un credito di 20 franchi.

VW ID. Buzz GTX lungo, 340 CV, 86 kWh, cambio automatico a 1 marcia, 20,6 kWh/100 km, 0 g CO₂/km, cat. C
VW ID. Buzz GTX lungo, 340 CV, 86 kWh, cambio automatico a 1 marcia, 20,6 kWh/100 km, 0 g CO₂/km, cat. C

Sponsored

Il presente contenuto pubblicitario è stato prodotto da AMAG Import AG. È stato rielaborato per la pubblicazione da Commercial Publishing, l’unità che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia. AMAG Import AG è quindi responsabile per quanto riguarda contenuti (formulazione, immagini) e link esterni.

Advertisement