Sponsored

Birra e calcio: una coppia da sogno che cambia nel tempo

Per gli Europei femminili di calcio 2025, i bicchieri si riempiono di tutto – tranne che di cliché. Birra, rosé o prosecco? Poco importa!

Birra e calcio – è come cross e colpo di testa, bratwurst e senape, una sera d’estate e il maxischermo in piazza. Una combinazione profondamente radicata nella nostra cultura. I tifosi adorano gustarsi una birra fresca prima del calcio d'inizio, sorseggiarla durante la partita e, si spera, brindare con entusiasmo dopo il fischio finale.

Ma da tempo, la birra non è più l’unica protagonista del menu. Chi preferisce un rosé fresco o un prosecco frizzante ha altrettanto ragione di concedersi questo piacere. Il calcio è emozione – ed è proprio in quei momenti che si brinda: dopo un piccolo 1 a 0, lanciando uno sguardo nervoso ai minuti di recupero, oppure in un abbraccio collettivo ed euforico all’89esimo.

Tendenze birra 2025: cosa si versa attualmente nei bicchieri

1. La birra analcolica resta il capitano in campo
Che sia prima di una partita o dopo una giornata di lavoro, le birre analcoliche stanno vivendo un vero boom. La scelta è sempre più ampia e molte varietà senza alcol stanno recuperando terreno per quanto riguarda il gusto.

Tra queste ci sono la birra LOLA IPA, ma anche Quöllfrisch, CHOPFAB e molte altre, che propongono già ottime versioni analcoliche delle loro birre.

2. Birra artigianale locale
La domanda di birra artigianale continua a crescere, e un numero sempre maggiore di birrifici svizzeri offre una qualità di altissimo livello. Regionalità, autenticità ed edizioni limitate sono perfettamente al passo con i tempi.

Allora, curioso? Ecco qualche suggerimento pensato proprio per te: Whitefrontier Amor Fati IPA, Log Out & Live PA DS o ancora Session IPA.

La tua bevanda preferita? La trovi da Coop!

I Paesi che partecipano ai Campionati europei non brillano solo in campo, ma anche nel bicchiere. Che si tratti di spumante, birra, sidro o vino: da Coop troverai tutta questa varietà sugli scaffali - con i grandi classici, tanti consigli e le novità da scoprire.

3. NEIPA, la piccola meraviglia al luppolo e di tendenza
Le New England IPA sono birre fruttate, morbide, poco amare e spesso visualmente torbide. Il compromesso perfetto tra una birra classica e un’esplosione di aromi tropicali. Ciò che un tempo bevevano solo gli appassionati di birra artigianale si trova oggi nei menu di molti bar.

Raccomandazione per le NEIPA: prova la CHOPFAB Selection NEIPA!

4. Differenti e rinfrescanti: le Sour
Di tendenza, con un tocco di originalità: queste birre hanno un gusto acidulo, spesso accompagnato da una nota fruttata, e ricordano a volte più un dessert che una classica birra da fine giornata. Le Sour conquistano soprattutto chi vuole riscoprire la birra – o chi, finora, non l’ha mai davvero apprezzata.

Ti piace tutto ciò che è acidulo? Ecco una selezione tutta per te: Appenzeller Sour Beer, Lindemans Kriek e Brlo Bier Berliner Weisse.

5. La birra della buona coscienza
Senza glutine, low-carb o birre con solo 1-3% di alcol: la tendenza ad un consumo consapevole si conferma. Salute, sostenibilità e stile di vita influenzano sempre più le nostre scelte d’acquisto. E l’offerta cresce più rapidamente che mai.

La tua alimentazione è priva di glutine? Allora prova la Estrella Galicia senza glutine. Se preferisci una birra più leggera, scegli la VALAISANNE Session Lager o la Whitefrontier Session IPA.

Si può bere anche il vino mentre si guarda una partita di calcio?

Certo che sì! Il calcio non si celebra più solo con una buona birra e una salsiccia allo stadio. Chi preferisce gustarsi un rosé bello fresco mentre la propria squadra si prepara per un calcio d’angolo fa sicuramente un’ottima scelta.

Il mondo del calcio stesso ha ceduto al piacere del vino: David Beckham possiede un vigneto in California, Andrea Pirlo produce vino in Italia e il FC San Gallo è sponsorizzato da vini d’eccezione provenienti dall'enoteca Martel. Chi guarda il calcio vuole anche assaporare. Quello che conta non è l’etichetta sulla bottiglia, ma la partita e le persone con cui la si condivide.

Metti alla prova le tue conoscenze con il quiz!

Se vuoi partecipare al grande quiz sul calcio femminile di Coop e vincere fantastici premi, questa è la tua occasione!

Sponsored

Il presente contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con Coop Società Cooperativa. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.