Sponsored

Sempre più aziende svizzere puntano sul leasing sostenibile: ecco perché

Il leasing consente alle aziende di investire in modo flessibile senza gravare eccessivamente sulle disponibilità liquide. Allo stesso tempo contribuisce alla sostenibilità, ad esempio con flotte elettriche o nuove tecnologie.

Macchinari, veicoli, impianti di produzione: chi dirige un'azienda sa bene che gli investimenti sono essenziali per tutto questo. Tuttavia, proprio gli acquisti più consistenti possono spesso gravare sulla liquidità, limitando così il margine di manovra dell'azienda. Il leasing beni di investimento di Raiffeisen offre una soluzione intelligente.

«Il leasing consente alle imprenditrici e agli imprenditori di accedere alle nuove tecnologie in modo più rapido ed efficiente», afferma Marc Hintermeister, Responsabile Leasing di Raiffeisen Svizzera. Anziché acquistare direttamente un macchinario o un veicolo, si usufruisce del bene pagando rate cadenziate e pianificabili per un periodo di tempo prestabilito. In questo modo si preserva la liquidità e si apre un margine di manovra finanziario per altri importanti progetti all'interno dell'azienda.

Sostenibilità attraverso l'utilizzo anziché il possesso

Un ulteriore vantaggio: il leasing promuove un'economia improntata alla tutela delle risorse. Infatti, nel leasing beni di investimento l'attenzione non è rivolta al possesso, bensì all'utilizzo. Questo significa che alla scadenza del periodo contrattuale, il macchinario o il veicolo in leasing può essere restituito al fornitore a fronte del valore residuo (aumentato) concordato, per essere poi riutilizzato da un'altra azienda.

«In questo modo si prolunga la vita utile dei beni e si riduce il consumo di materiali», aggiunge Marc Hintermeister. In tal senso il leasing contribuisce attivamente all'economia circolare, consentendo alle aziende di operare in modo più sostenibile senza dover rinunciare alle tecnologie più recenti.

Sempre al passo coi tempi

Gli sviluppi tecnologici procedono a passi da gigante in molti settori, in particolare nella mobilità. Per le aziende che dipendono da una flotta, quindi, non vale quasi più la pena acquistare i veicoli. «Chi oggi opta per il leasing per flotte di veicoli elettrici può passare con cadenza regolare a modelli più recenti e più efficienti, senza grandi investimenti iniziali», spiega Marc Hintermeister.

Così le aziende beneficiano non solo dei progressi della tecnologia, ma anche di minori costi di manutenzione e di esercizio. In questo modo il leasing non solo consente di modernizzare la propria impresa, ma contribuisce anche a ridurre i rischi aziendali, ad esempio in termini di valore di rivendita o di obsolescenza tecnica.

Una soluzione di finanziamento intelligente

Il leasing beni di investimento è quindi molto più di una comoda possibilità di finanziamento. Si tratta di uno strumento strategico per le aziende che vogliono operare con un approccio orientato al futuro, sostenibile e flessibile. Con questa scelta non solo si tutela il capitale, ma si elimina anche il rischio di capitale immobilizzato a lungo termine.

«Il leasing crea margine di manovra, sia a livello finanziario che imprenditoriale», afferma Marc Hintermeister. I modelli di Raiffeisen possono essere personalizzati in base alle esigenze delle aziende e coprono un ampio spettro: dai macchinari edili agli impianti di produzione fino alle flotte di veicoli.

Prenotare una consulenza!

Chi, in qualità di imprenditrice o imprenditore, desidera investire in nuove tecnologie preservando la liquidità e allo stesso tempo operare in modo più sostenibile, dovrebbe prendere in considerazione il leasing beni di investimento e richiedere una consulenza.

Che sia nell'ambito della produzione, dell'edilizia o della logistica, Raiffeisen offre soluzioni su misura per le aziende di tutti i settori.

Per saperne di più sul leasing presso Raiffeisen

Che si tratti di impianti di produzione, macchinari o veicoli elettrici, il leasing beni di investimento è un modo intelligente di investire: flessibile, sostenibile e finanziariamente vantaggioso.

Sponsored

Il presente contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con Raiffeisen. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.