Un figlio non cambia solo la vita quotidiana, ma anche la situazione finanziaria: spese in aumento e spesso un reddito inferiore a causa del lavoro a tempo parziale. Ciò ha notevoli ripercussioni sulla previdenza. Per questo motivo i genitori dovrebbero prendere in considerazione le nuove sfide finanziarie già prima della nascita – dalla pianificazione della cura dei figli, all’adattamento del budget familiare, fino alla ripartizione del lavoro retribuito e di cura dei bambini.
Il lavoro part-time porta a rendite più basse nel 1° e 2° pilastro, oltre ad una protezione ridotta in caso di invalidità o decesso. Una pianificazione a lungo termine è quindi indispensabile. Nel 2024, il 59% delle donne e il 20% degli uomini lavoravano a tempo parziale. Un grado di occupazione ridotto diminuisce i contributi AVS.
Per quanto riguarda il 2° pilastro, la riduzione dei contributi è ancora più marcata, il che comporta a lungo termine una diminuzione del capitale di vecchiaia. Un’interruzione completa dell’attività lucrativa aggrava ulteriormente queste perdite. Se entrambi i genitori lavorano a tempo parziale, cambiano le condizioni quadro: ecco perché il modello familiare scelto dovrebbe essere ben pensato.
Fabio Casadei, Responsabile Previdenza e Investimenti di Raiffeisen Svizzera nella regione di lingua italiana, consiglia quindi i seguenti suggerimenti per evitare lacune finanziarie nella previdenza:
1. Utilizzare il pilastro 3a: investire precocemente, approfittare dei vantaggi fiscali e beneficiare a lungo termine di rendimenti più elevati.
2. Diversificare la previdenza: aprire più conti 3a per gestire con flessibilità i prelievi al momento della pensione.
3. Proteggersi dai rischi: un’assicurazione contro l’incapacità di guadagno e il decesso tutela dalle perdite di reddito.
4. Risparmiare per i figli: i piani di risparmio in fondi permettono di costruire un patrimonio a lungo termine per i bambini.
5. Aumentare il grado di occupazione: tornare ad un lavoro con un grado più alto quando i figli crescono incrementa i versamenti nel 1° e 2° pilastro.
6. Valutare i modelli familiari: soprattutto nelle coppie in concubinato o per i genitori single, una pianificazione previdenziale mirata è fondamentale.
Un adeguamento tempestivo del budget e della previdenza protegge le famiglie da lacune finanziarie. Il lavoro a tempo parziale non deve necessariamente portare ad una pensione inferiore: la chiave è una pianificazione mirata e a lungo termine.
In questo evento online gli esperti in pianificazione finanziaria Fabio Casadei e Arno A. Edera vi mostrano come adattare la previdenza alla vostra situazione personale.
Il presente contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con Raiffeisen. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.