La previdenza non significa solo risparmiare per la vecchiaia, ma anche proteggere i propri cari
Fabio Casadei, Responsabile Previdenza e Investimenti di Raiffeisen Svizzera nella regione di lingua italiana, consiglia quindi i seguenti suggerimenti per evitare lacune finanziarie nella previdenza:
1. Utilizzare il pilastro 3a: investire precocemente, approfittare dei vantaggi fiscali e beneficiare a lungo termine di rendimenti più elevati.
2. Diversificare la previdenza: aprire più conti 3a per gestire con flessibilità i prelievi al momento della pensione.
3. Proteggersi dai rischi: un’assicurazione contro l’incapacità di guadagno e il decesso tutela dalle perdite di reddito.
4. Risparmiare per i figli: i piani di risparmio in fondi permettono di costruire un patrimonio a lungo termine per i bambini.
5. Aumentare il grado di occupazione: tornare ad un lavoro con un grado più alto quando i figli crescono incrementa i versamenti nel 1° e 2° pilastro.
6. Valutare i modelli familiari: soprattutto nelle coppie in concubinato o per i genitori single, una pianificazione previdenziale mirata è fondamentale.