Sponsored

La nuova CLA porta Mercedes-Benz in una nuova era

Lussuosa, estremamente efficiente e incredibilmente intelligente: con la CLA, Mercedes-Benz introduce una nuova generazione di veicoli elettrici. La raffinata berlina sarà disponibile con trazione posteriore o integrale completamente elettrica e, in un secondo momento, anche con motorizzazione ibrida.

254 trilioni di operazioni al secondo: un numero difficile anche solo da immaginare. Eppure, il computer centrale della nuova Mercedes-Benz CLA raggiunge proprio questa potenza di calcolo, completando in otto ore più operazioni di quanta sabbia ci sia su tutte le spiagge del mondo messe insieme.

Il computer, raffreddato a liquido, e il suo sistema operativo MB.OS (acronimo di «Mercedes-Benz Operating System») costituiscono la base di tutte le funzioni del veicolo: gestiscono il sistema di infotainment, coordinano le telecamere, i sensori radar e a ultrasuoni per la guida semi-autonoma e controllano diversi altri sistemi di assistenza.

Straordinariamente efficiente

Con questo computer ad alte prestazioni su quattro ruote, Mercedes-Benz entra in una nuova era e non teme la concorrenza nel campo della mobilità elettrica. La nuova CLA – così come tutti i modelli elettrici che seguiranno nei prossimi anni – si basa su una nuova architettura a 800 volt, che permette una ricarica ultra-rapida fino a 320 kW, aumentando al contempo le prestazioni del veicolo e migliorandone l’efficienza.

La combinazione tra un’aerodinamica sofisticata e motori elettrici altamente efficienti rende la berlina, lunga 4,72 metri, sorprendentemente parsimoniosa. La versione a trazione posteriore CLA 250+ con 200 kW / 272 CV (a partire da 61'900 franchi) raggiunge un consumo omologato di 12,2 kWh ogni 100 chilometri: un risultato davvero eccezionale. Il cambio a due rapporti assicura inoltre che i consumi rimangano contenuti anche in autostrada, a differenza di quanto accade di solito con i veicoli elettrici dotati di cambio a una sola marcia.

1/3
2/3
3/3

Estremamente intelligente grazie all'IA

Con la CLA inizia anche una nuova generazione di sistemi di infotainment. Essa combina l’intelligenza artificiale (IA) di Microsoft e Google, diventando così la prima auto al mondo a integrare diversi sistemi di IA all’interno di un unico sistema. L’assistente vocale, grazie a questa sinergia, è ora in grado di gestire dialoghi complessi e articolati, offrendo a chi viaggia a bordo un livello d’interazione e d’informazione ancora più avanzato.

Dalla fine dell’anno, la nuova CLA sarà disponibile non solo con motorizzazione elettrica, ma anche in versione ibrida leggera. Per il CEO del gruppo, Ola Källenius, questo modello segna l’inizio di un nuovo capitolo fondamentale nella lunga storia dell’azienda: «La CLA rafforza la nostra posizione di leader nella mobilità elettrica e nel software automobilistico. Ed è solo la prima di una nuova generazione di veicoli Mercedes, con trazione elettrica o ibrida.»

Iscriviti ora per un test drive!

Registrati subito: esperienza di guida unica garantita!

Sponsored

Il presente contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con Mercedes-Benz Svizzera AG. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.