Concorso

Vinci 10'000 franchi coltivando basilico con l’intelligenza artificiale

Trasformare la tua cucina in un orto smart e, allo stesso tempo, avere la possibilità di vincere 10'000 franchi: è l’idea alla base della nuova iniziativa di GreenState AG. Questa azienda elvetica specializzata in tecnologie agricole, ha lanciato un dispositivo domestico innovativo: GrowBorg, un sistema di coltivazione basato su intelligenza artificiale.

L’azienda ha presentato anche la competizione internazionale «GrowBorg Basil Challenge», che invita appassionati di piante da tutto il mondo a coltivare il miglior basilico grazie alla sua tecnologia smart. Il primo classificato riceverà un premio di 10'000 franchi in contanti.

Un’innovazione svizzera nel giardinaggio intelligente

Sviluppato e prodotto interamente in Svizzera, GrowBorg è molto più di un elegante orto da interni. Il sistema di coltivazione verticale integra sensori, telecamere e algoritmi di intelligenza artificiale che monitorano costantemente la crescita delle piante — dalla temperatura alla qualità dell’acqua, fino alla velocità di sviluppo e alle dimensione delle foglie.

Attraverso un’app dedicata, disponibile su Google Play e Apple App Store, gli utenti possono gestire le proprie piante, condividere i progressi con altri coltivatori e confrontare i risultati con partecipanti di tutto il mondo.

GrowBorg è inoltre connesso a due impianti di coltivazione verticale industriali e ad altri dispositivi domestici installati a livello globale, creando una rete di intelligenza artificiale in continuo apprendimento. L’obiettivo è ambizioso: sviluppare dei «gemelli digitali di piante», capaci di migliorare le tecniche di coltivazione e di rendere chiunque un esperto giardiniere, anche senza esperienza.

Perché una sfida dedicata al basilico?

«Perché è divertente e perché ogni pianta di basilico aiuta la nostra intelligenza artificiale a diventare più intelligente», spiega il fondatore di GreenState AG. Analizzando migliaia di modelli di crescita, l’IA di GrowBorg impara come ottimizzare la salute delle piante, ridurre il consumo d’acqua e aumentare la resa.

I primi 100 dispositivi sono già stati spediti negli Emirati Arabi Uniti, e l’interesse sta crescendo rapidamente anche in Svizzera e in Europa.

1/2
2/2

Come partecipare alla GrowBorg Basil Challenge:

  1. Acquista un dispositivo GrowBorg sul sito www.growborg.ai,

  2. Installalo a casa e attiva la modalità «Custom Growing Mode»

  3. Crea la tua «ricetta» personale di crescita del basilico e lascia che l’intelligenza artificiale monitorare i tuoi risultati.

Se l’algoritmo identifica la tua pianta come una delle migliori, sarai invitato a portare il tuo dispositivo – basilico incluso – presso la sede di GreenState AG in Svizzera, dove una giuria composta da scienziati vegetali e chef valuterà le tue performance.

I cinque migliori coltivatori accederanno alla fase finale, e il vincitore sarà annunciato nell’aprile 2026, durante un evento speciale.

Chi può partecipare?

La competizione è aperta a tutte le persone maggiorenni in possesso di un dispositivo GrowBorg originale. Poiché il sistema è pensato anche per avvicinare i bambini alla tecnologia e alla natura, i genitori possono registrarsi a proprio nome per partecipare insieme ai coltivatori più giovani.

Quando la natura incontra la tecnologia

Con GrowBorg, GreenState AG punta a creare una comunità globale di coltivatori domestici che contribuiscono, con dati e passione, ad un pianeta più intelligente e sostenibile.

Che tu sia appassionato di piante, amante della tecnologia o semplicemente curioso, la GrowBorg Basil Challenge rappresenta un modo originale per unire divertimento, scienza e sostenibilità, con la possibilità di vincere 10'000 franchi svizzeri, giusto coltivando una pianta di basilico.

Concorso

Il presente contenuto pubblicitario è stato prodotto da GreenState AG. È stato rielaborato per la pubblicazione da Commercial Publishing, l’unità che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia. GreenState AG è quindi responsabile per quanto riguarda contenuti (formulazione, immagini) e link esterni.