Sponsored

Il rendez-vous del vino a Lugano: la wine experience 2025 firmata Chronos Wine

La terza edizione del Wine Tasting Portfolio, il grande ritrovo dei wine lover in Ticino.

L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre, quando Chronos Wine Cellar presenterà la terza edizione del suo Wine Tasting Portfolio 2025 presso la sala vista lago del ristorante Ariva, un pomeriggio dal sapore bucolico con calice in mano e un’atmosfera che invita a scoprire e condividere.

Fondata nel 2019 da Andrea Rancan, Davide Vaccarini e Marco Guarneri, Chronos Wine Cellar nasce con l’intento di portare in Svizzera il lavoro di cantine artigianali e indipendenti. Il catalogo è stato costruito negli anni attraverso relazioni personali, viaggi, assaggi e una ricerca continua di autenticità. Oggi l’azienda rappresenta circa 60 produttori tra Francia, Italia, Svizzera e Slovenia. La selezione Chronos si fonda su passione, competenza e affidabilità, qualità essenziali quando si lavora con una materia viva che evolve e risente di ogni fase di trasporto e conservazione.

Il Wine Tasting Portfolio 2025 è un walk around tasting giunto alla sua terza edizione, un grande percorso libero in cui gli ospiti possono muoversi in autonomia tra i banchi dei produttori. Più di 40 cantine raggiungeranno Lugano per un rendez-vous dedicato al vino, un momento informale e attuale in cui condividere il piacere autentico di un calice. La degustazione è libera e permette di scegliere in completa autonomia i vini da assaggiare tra gli oltre 200 presenti in sala.

L’elenco completo delle cantine partecipanti è disponibile al link

https://www.chronos.wine/portfolio-category/wtp25

La location scelta per il secondo anno consecutivo è il ristorante Ariva del gruppo Tertianum, affacciato sul golfo di Lugano e capace di unire atmosfera accogliente e scenario suggestivo. La sala principale accoglierà gli ospiti in un ambiente ampio e luminoso, ideale per un walk around tasting ricco di incontri, scoperte e curiosità.

Tra le novità più attese del 2025 spicca la presenza delle Masterclass, tre degustazioni verticali riservate a un massimo di 10 partecipanti, pensate per offrire un’esperienza intima e immersiva negli appartamenti affacciati sul lago ai piani superiori del ristorante Ariva.

La prima Masterclass inizierà alle 14.00 e sarà dedicata al Barolo Vigna Rionda Ester Canale, proveniente da vigne storiche che risalgono fino al 1946.

Alle 15.30 seguirà lo Chablis Clos Béru di Château de Béru, interpretazione unica dello Chardonnay a Chablis.

Alle 17.00 chiuderà la serie il Barbaresco Rio Sordo di Cascina delle Rose, cantina conosciuta per autenticità e purezza espressiva.

Le Masterclass sono prenotabili separatamente e non sono incluse nel ticket di ingresso alla degustazione principale. I posti disponibili sono molto limitati, motivo per cui è consigliabile prenotare in anticipo.

Chi ama il vino e desidera vivere un pomeriggio speciale insieme ai suoi protagonisti troverà in questo evento un appuntamento da non perdere.

È possibile acquistare il ticket al link

https://www.chronos.wine/wine-tasting-portfolio

L’evento si svolgerà venerdì 21 novembre dalle 13.45 alle 18.45. L’orario di ingresso e la permanenza sono liberi. L’ultimo accesso è previsto alle 18.30. Evento riservato ai maggiori di 18 anni.

Sponsored

Questo contenuto realizzato per conto di Chronos Wine Cellar SA, Lugano è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.