Nell’esclusiva cornice del Grand Hotel Villa Castagnola, abbracciato dalla splendida vista sulla baia di Lugano, due giorni di incontri e degustazioni per scoprire l'eccellenza del vino italiano e ticinese, in un viaggio sensoriale tra profumi e sapori.
Perché partecipare a Lugano BeWine
Lugano BeWine è molto più di un semplice evento dedicato al vino: è un viaggio sensoriale alla scoperta di territori, storie e persone che rendono unica ogni bottiglia. Ecco perché vale davvero la pena esserci.
A Lugano BeWine puoi conoscere di persona i produttori e ascoltare direttamente da loro il racconto del proprio lavoro, delle tecniche utilizzate e della filosofia che guida ogni etichetta. Un’occasione autentica per entrare in contatto con chi il vino lo crea davvero, scoprendo aneddoti, curiosità e segreti che non trovi sulle etichette.
L’evento offre un’ampia selezione di vini: dai bianchi ai rossi, dalle bollicine ai passiti, fino a qualche rarità di produzione. È l’opportunità ideale per ampliare il proprio bagaglio enologico, confrontare stili diversi e lasciarsi sorprendere da nuove scoperte.
Con il biglietto d’ingresso puoi degustare tutti i vini presenti ai banchi d’assaggio, costruendo un percorso gustativo personale e senza fretta. E per un’esperienza ancora più ricca, puoi lasciarti sedurre dal percorso sensoriale dedicato alle ostriche, perfetto per esaltare certe etichette.
Durante tutto l’evento è presente una squadra di sommelier FISAR pronta a consigliarti, spiegarti le caratteristiche dei vini e guidarti nella degustazione. Un supporto prezioso per approfondire le tue conoscenze e vivere l’esperienza con maggiore consapevolezza.
Dopo aver assaggiato i vini che preferisci, puoi acquistarli direttamente in loco presso l’Enoteca Lugano BeWine oppure prenotare le tue forniture. Così potrai portare a casa le tue scoperte e rivivere l’esperienza anche dopo l’evento.
Lugano BeWine è anche un momento da condividere. Racconta la tua partecipazione e tagga su Instagram #luganobewine: entra a far parte della community e contribuisci a scrivere la storia dell’evento.
Lugano BeWine apre le sue porte per due giornate interamente dedicate alla degustazione e alla scoperta del mondo del vino.
Venerdì 5 dicembre, l’evento sarà accessibile dalle 14.00 alle 23.00.
La fascia dalle 14.00 alle 17.00 sarà riservata esclusivamente agli operatori di settore, che potranno confrontarsi direttamente con i produttori in un ambiente più professionale e tranquillo. Dalle 17.00, invece, l’evento si apre al pubblico, offrendo a tutti la possibilità di vivere l’esperienza fino a tarda serata.
Sabato 6 dicembre, la manifestazione prosegue con orario continuato dalle 11.00 alle 18.00, una giornata perfetta per degustare con calma, esplorare i banchi d’assaggio e partecipare alle attività proposte.
Per accedere all’evento sono disponibili diverse tipologie di ingresso, pensate per soddisfare le esigenze di ogni visitatore.
• Quota Ingresso Giornaliera – 35 CHF
Aperta a tutti, consente l’accesso all’evento per l’intera giornata di visita.
• Quota Ingresso Associati – 25 CHF
Tariffa riservata ai membri delle associazioni FISAR, ASSP, AIS e ONAV.
Per usufruire della riduzione è necessario presentare all’ingresso la tessera associativa in corso di validità.
• Quota Operatori di Settore – 0 CHF
L’ingresso è gratuito per albergatori, ristoratori, importatori e distributori.
Per accedervi è richiesto l’acquisto del calice a 5 CHF e l’ottenimento del link di registrazione agevolata, da richiedere tramite messaggio nella sezione Contatti del sito.
Accesso all’evento
Per rendere l’ingresso più rapido e agevole, è importante presentarsi con la stampa della conferma d’acquisto. In questo modo potrai recarti direttamente al banco dedicato alla consegna dei calici e iniziare subito la tua esperienza di degustazione.
Enjoy!