Sponsored

Comunicato stampa

Padiglione ITALIA a IGEHO 2025
Basilea, 15.-19. novembre 2025

Si inaugura oggi a Basilea il 60esimo anno dalla nascita di IGEHO, il principale evento in Svizzera dedicato all’industria dell’hospitality, in programma dal 15 al 19 novembre presso il centro fieristico Messe Basel. L’ICE Agenzia ha organizzato il Padiglione ITALIA, in un’area espositiva allestita di 204 mq che ospita una collettiva di 10 aziende attive nel settore della ristorazione professionale e dell'hospitality.

IGEHO è la maggiore manifestazione fieristica internazionale in Svizzera per i settori alberghiero, ristorazione e food service. La fiera si svolge con cadenza biennale e ha visto nel 2023 la partecipazione di oltre 400 espositori provenienti da 12 Paesi e oltre 48.500 visitatori, per lo più professionisti del settore.

La collettiva di aziende italiane offre soluzioni complete per il settore della ristorazione professionale e dell'hospitality, dall'eccellenza agroalimentare alle tecnologie innovative. Nel comparto alimentare spiccano formaggi DOP (Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Taleggio, Gorgonzola), farine professionali, olio extravergine biologico IGP Toscano e ingredienti gourmet per la ristorazione. Sul fronte tecnologico, la collettiva presenta attrezzature professionali per panifici e pizzerie quali impastatrici, forni e sfogliatrici, sistemi di vertical farming, prodotti per il packaging alimentare e soluzioni di arredamento contract Made in Italy per hotel, ristoranti e uffici, dove design e artigianalità creano ambienti funzionali e accoglienti.

Nel Padiglione ITALIA è stato inoltre allestito un Punto Pizza gestito dall'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), punto di riferimento mondiale per la promozione e certificazione della tradizione pizzaiola napoletana riconosciuta UNESCO. Questo spazio dinamico ospiterà masterclass ed eventi dedicati volti a valorizzare l'intera filiera della pizza rappresentata da una parte degli espositori.

In occasione dell’evento è stata presentata per la prima volta in Svizzera la campagna MAECI-ICE “OpportunItaly” (opportunitaly.gov.it) — il programma di accelerazione business promosso dall’Agenzia ICE e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). L’iniziativa è pensata per favorire lo sviluppo di connessioni commerciali tra buyer, distributori e imprenditori esteri e aziende italiane, attraverso servizi di digital business matching e contenuti sui settori strategici del Made in Italy.

Il settore Ho.Re.Ca italiano, che genera un fatturato complessivo di 261,4 miliardi di euro, ha registrato nel 2023 una crescita del +37,6% rispetto al 2015. Se si considera l’intero indotto, nel 2023 la filiera agroalimentare estesa ha generato 371,2 miliardi, pari al 19,4% del Pil. In tale cornice l’Italia si pone come partner strategico della Svizzera per soddisfare la crescente domanda interna del settore Ho.Re.Ca, confermandosi tra i principali fornitori con una quota dell’8,2% sulle importazioni totali elvetiche. Inoltre, l’abolizione dei dazi sui prodotti industriali in Svizzera, in vigore dal 1° gennaio 2024, semplifica l’importazione di attrezzature e tecnologie italiane per questo settore. Nel periodo gennaio-luglio 2025 si segnala un trend di crescita delle esportazioni italiane in Svizzera che sono aumentate del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un controvalore di circa 2.3 miliardi di euro.

Elenco aziende

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A IGEHO 2025
BASILEA - SVIZZERA 15/11/2025 - 19/11/2025

  1. CULTIFUTURA SRL.

  2. AZ. AG. OLIO DELLI COLLI SARL.

  3. DINAMIC ITALIA SRL.

  4. POLSELLI S.P.A.

  5. WAICO GROUP

  6. SITIA SRL.

  7. EMILIO MAURI S.P.A.

  8. CASEIFICIO GHIDETTI SRL.

  9. DEMETRA SRL.

  10. MOSCHELLA SEDUTE SRL.

Sponsored

Questo contenuto è realizzato per conto del nostro cliente è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.