Prodotto della settimana
Fresca e di qui. Al forno o in padella: la trota biologica è sana.
La consistenza soda delle sue carni rosse piace sia agli amanti del pesce che a quelli della carne. Ma proprio per questo il tonno a pinne gialle è ora minacciato: la grande domanda conduce alla sovrapesca, spesso praticata con reti a strascico.
Coop si impegna da tempo per trovare soluzioni. Sull’isola di Mindoro, nelle Filippine occidentali, gli abitanti di due villaggi di pescatori hanno costituito delle cooperative. Coop versa alle famiglie di pescatori un contributo fisso al chilo di tonno. Questo denaro viene poi investito in progetti comunitari, per esempio per la potabilizzazione dell’acqua o il miglioramento dell’istruzione. Tutta la catena di approvvigionamento ecosolidale è certificata.
Non vengono dimenticati nemmeno i pesci, poiché ci stiamo impegnando a fondo per ottenere la classificazione MSC del tonno a pinne gialle. Questo non è che uno dei vari progetti di sostenibilità nel settore pescheria.
Fresca e di qui. Al forno o in padella: la trota biologica è sana.
Mangiare pesce regolarmente è una scelta etica al giorno d’oggi? Léonie, 31 anni, Yverdon-les-Bains
Gerhard Zurlutter: Sì, perché da Coop tutto l’assortimento di pesce è stato classificato come raccomandabile o accettabile dal WWF. I prodotti ittici più rispettosi delle risorse sono quelli con il marchio MSC azzurro e quelli da allevamenti certificati Bio o ASC.
Hai una domanda sulla sostenibilità? Scrivici a: weekend@coop.ch
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.