Una postazione di lavoro ben organizzata garantisce la giusta motivazione.
Una postazione di lavoro ben organizzata garantisce la giusta motivazione.
Paid post

Avete scelto il più bel home office

La community di 20 minuti ha votato diligentemente per scegliere il più bel home office della Svizzera. Ecco a voi il vincitore.

Attualmente sono tante le persone che lavorano da casa e alla lunga l’home office può essere stressante. È quindi importante organizzare in modo mirato la propria postazione di lavoro e sistemarsi in modo che anche il lavoro da casa possa garantire comodità e motivazione.

Molti dei nostri lettori si sono detti d’accordo e ci hanno dimostrato che nonostante l’obbligo di lavorare da casa non si sono lasciati scoraggiare. Abbiamo ricevuto foto di panorami meravigliosi, amici animali e allestimenti innovativi. La scelta tra i differenti home office è stata combattuta ma ecco quale avete votato!

Anna si aggiudica la sfida

La votazione è stata in bilico fino all’ultimo. Per finire però, con il 38 per cento dei quasi 9000 voti, avete scelto la postazione di lavoro di Anna di Berna. Le abbiamo quindi consegnato il premio per la vittoria, un buono da 1500 franchi da spendere su Goodform, e ci siamo congratulati con lei. Ora vogliamo saperne di più sul suo fantastico home office. Ci spiega che secondo lei una bella postazione di lavoro è davvero importante: «È come per il cibo: anche l’occhio vuole la sua parte!». Non è quindi un caso che Anna presti particolare attenzione a un allestimento gradevole e ai bei mobili. Parallelamente al suo lavoro, sta seguendo una formazione di designer di interni. In particolare per una soluzione provvisoria a lungo termine come l’home office durante la crisi attuale, è assolutamente consigliabile allestire uno spazio di lavoro che permetta di mantenere alta la motivazione mentre si lavora.

Ecco una postazione di lavoro davvero ispirata: l’home office di Anna.
Ecco una postazione di lavoro davvero ispirata: l’home office di Anna. (zvg)

L’home office è divertimento

Come tanti altri svizzeri, anche Anna è in home office dall’autunno. Sentendo la sua voce allegra al telefono, si capisce subito che Anna ha fatto le cose nel modo giusto. Alla domanda se la sua bella sedia da ufficio sia davvero comoda, risponde che potrebbe tranquillamente lavorarci per otto ore di fila. Lavora quindi davvero volentieri in home office. Al contrario di tanti altri, che, come dice lei, «sono a casa a fare la muffa», Anna è inoltre diventata ancora più attiva di prima e ha cominciato a fare jogging due volte alla settimana e a fare esercizio regolarmente da casa grazie ai video su YouTube.

Anna non sa ancora cosa farà con il suo buono. Sta prendendo in considerazione l’idea di utilizzarlo per acquistare un nuovo tavolino per il salotto. Devolverà inoltre una parte della vincita per un progetto a favore dei senzatetto a cui partecipa a Berna.

Paid post

Questo contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con Gesundheitsförderung Schweiz. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.

I lavoratori cambiano sempre più spesso lavoro. Le aziende devono quindi posizionarsi come datori di lavoro interessanti e mantenere i loro dipendenti a lungo termine. Il marchio Friendly Work Space della fondazione Promozione Salute Svizzera sostiene le aziende che si impegnano per la salute dei loro collaboratori. Distingue le aziende che attuano la gestione della salute in impresa sistematica per offrire condizioni di lavoro esemplari ai loro dipendenti.