La società ha bisogno del tuo supporto, ad esempio come volontario in un’associazione.
La società ha bisogno del tuo supporto, ad esempio come volontario in un’associazione.
Cooperazione Weekend

#ecolife: La voglia di fare

Studente di sport, da due anni è impegnato anima e corpo come presidente dei gruppi «PluSport Bern», che organizzano attività sportive per persone disabili.

Tobias Schöb, 25 anni, di Zugo

«Durante il servizio civile, mentre lavoravo in un ristorante, sono entrato per la prima volta in contatto con persone che avevano una disabilità. Così, quando nell’ambito dei miei studi sportivi due gruppi di calcio in sedia a rotelle si sono trovati improvvisamente senza allenatore, mi sono lanciato.

Visto che sono portiere di street hockey, so quanta energia può dare uno sport. I volti sorridenti a ogni sessione di allenamento lo confermano e mi hanno incoraggiato a diventare subito presidente ­nonostante la mia giovane età. In questo modo quello che faccio può avere un impatto ancora maggiore. Il nostro obiettivo è creare uno sport che non escluda ­nessuno.

Non posso che raccomandare il volontariato. Oltre all’aspetto sociale positivo, ho imparato molto anche a livello di organizzazione, responsabilità, leadership e ­solidarietà. E poi le persone con handicap mi hanno insegnato a «Non lasciare che nessuno ti dica cosa puoi o non puoi fare. Puoi scoprirlo da solo!»

Coop è partner di PluSport dal 2020. Questo impegno permette alle persone con disabilità di partecipare a eventi podistici in Svizzera.

Cosa fate il 29 maggio 2021?

La pandemia ha messo a dura prova le associazioni: da un lato, il loro impegno è richiesto come non mai a causa del ­rischio di solitudine; dall’altro, le misure contro il coronavirus rappresentano un grande ostacolo. La possibilità di un nuovo inizio è offerta il 29 maggio 2021, con la 2° «Giornata della buona azione» che Coop ha lanciato due anni fa. Lo scopo è di incoraggiare il maggior numero possibile di persone a fare una buona azione per il bene comune. Quindi, care associazioni, unitevi il 29 maggio e pensate a un gesto per i vostri cari o per l’ambiente. Ogni iniziativa conta!

Si dice che

«Il trasporto è il fattore di maggiore impatto sul bilancio ecologico di frutta e verdura.»

Calcolare il bilancio ecologico di ­frutta e verdura è complesso. Il ­trasporto è un aspetto importante ma non quello preponderante. La ­sostenibilità dipende non tanto ­dalla distanza quanto dal mezzo.

Un ­trasporto ben organizzato via nave o ferrovia e camion è sempre preferibile all’aereo. Anche le serre riscaldate con combustibili fossili e le celle frigorifere hanno un impatto ecologico negativo. Pertanto, si ­dovrebbero acquistare non solo ­prodotti regionali, ma anche di ­stagione.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Tutto sull’iniziativa sostenibile: Al sito web

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.