Promozione Salute Svizzera risponde alle 3 domande più importanti sul tema lavoro ridotto
1. Improvvisamente: lavoro ridotto! Come gestire il fatto che da un momento all’altro non si può più lavorare o si lavora solo a tempo parziale?
È molto importante mantenere una comunicazione onesta con il collaboratore durante il lavoro ridotto. Una cultura di scambio aperta, trasparente e interattiva è essenziale. I dubbi e le paure dei collaboratori devono essere presi sul serio. I quadri dirigenti devono informare regolarmente i collaboratori in merito agli ultimi sviluppi. Una routine giornaliera fissa contribuisce a creare una giornata strutturata. Le imprese con il label «Friendly Workspace» di Promozione Salute Svizzera dispongono di strutture e processi adeguati per aiutare quadri dirigenti e lavoratori a sormontare velocemente queste difficili sfide.
2. Lavoro ridotto e home office: quanto è complicata la nuova situazione per i collaboratori?
L’insicurezza sul posto di lavoro e la mancanza di contatti personali possono riflettersi negativamente sulla motivazione e sulla salute psichica. È importante promuovere contatti regolari con e tra colleghi. Le imprese con il label «Friendly Workspace» comunicano in modo chiaro cosa si aspettano dai propri collaboratori durante la situazione attuale e quando: la vita privata dovrebbe restare sempre separata dal lavoro.
3. Cosa può fare il datore di lavoro per far sì che i collaboratori restino motivati nonostante il lavoro ridotto?
Si possono organizzare ad esempio riunioni follow-up settimanali sul tema «benessere», coaching individuali o di gruppo oppure workshop per i quadri dirigenti. I dirigenti hanno un ruolo molto importante e dovrebbero dimostrarsi sempre presenti: ad esempio tramite aggiornamenti online sulla situazione attuale. Questo rafforza il senso di identificazione con il datore di lavoro e promuove una struttura aziendale sana. «FWS Office», la nuova offerta di Promozione Salute Svizzera, mette a disposizione kit e checklist adatti.
Gestione della salute in azienda di Promozione Salute Svizzera: abbonatevi ora alla nostra newsletter e restate sempre aggiornati!