Si dice che: Le confezioni di plastica sono sempre le meno ecologiche.
La cattiva reputazione della plastica non è sempre giustificata. Certo, la plastica è fatta di idrocarburi, ma ci sono imballaggi con un bilancio ecologico peggiore. Il vetro monouso, per esempio, genera quantitativi maggiori di CO2 attraverso il riciclaggio e il trasporto. Il principale problema della plastica è lo smaltimento, ma se la si butta nel posto giusto – in Svizzera, a seconda del comune, può essere nei rifiuti urbani o nella raccolta differenziata – non finisce nel mare. Detto ciò, l’obiettivo globale auspicabile è che la produzione di plastica venga ridotta massicciamente.