Cooperazione Weekend

Scarpe da corsa perfette

La pandemia ha spinto molte persone a darsi alla corsa. È un’ottima cosa, basta non correre con le vecchie scarpe recuperate in solaio!

Le calzature adatte sono fondamentali per prevenire gli infortuni. Ecco qualche consiglio per aiutarti a scegliere, anche se dovrai in ogni caso rivolgerti a un punto di vendita specializzato. Solo un professionista saprà dirti quale scarpa si abbina al meglio alle tue esigenze e caratteristiche anatomiche.

Terreno e durata

Corri su superfici dure, come ­l’asfalto, o su sentieri morbidi in mezzo al bosco? O magari su e giù per i monti? Per ogni situazione ci vuole una scarpa specifica. Le scarpe da strada, per esempio, devono essere più molleggiate di quelle usate su un terreno morbido. E in ogni caso dovresti comprartene un paio nuovo ogni 600-1000 chilometri. In linea di massima, meno pesi, più a lungo puoi continuare a indossare le tue scarpe. L’asfalto però consuma le suole più in fretta. Usa un’app per la corsa: la maggior parte di esse permette di indicare il tipo di scarpa che usi e così avrai le tue statistiche sotto controllo.

Sete?
Bottiglia thermos Nomad,
fr 24.95, su livique.ch
Sete? Bottiglia thermos Nomad, fr 24.95, su livique.ch Comprare qui.

Tipologia del piede

Hai i piedi fini o larghi? La pianta cava, piatta o con qualche altro difetto? ­Magari non lo sai con certezza. Per questo ti consigliamo di andare in un negozio specializzato, dove possono determinare il tuo tipo di piede grazie a un apposito specchio. Ricordati di informare il venditore di eventuali particolarità anatomiche (tallonite, alluce valgo, ecc.).

Piedi freschi
Deodorante per scarpe
Scholl Extra Frisch,
fr. 6.95, da Coop
Piedi freschi Deodorante per scarpe Scholl Extra Frisch, fr. 6.95, da Coop Comprare qui.

Stile di corsa

Durante la corsa i piedi sopportano fino a cinque volte il peso corporeo. Per la scelta della scarpa è quindi importante sapere come i piedi si muovono e compensano i colpi. Se per esempio il piede tende a piegarsi verso l’interno, serve una scarpa che lo sostenga. Porta le tue vecchie scarpe da corsa in negozio: gli specialisti possono dedurre il tuo stile di corsa da come si sono consumate le suole. Un buon professionista può inoltre analizzare come corri facendoti fare un test sul tapis roulant o davanti al negozio. 

Botta d’energia
Energy Mix FSI,
fr. 3.50/200 g, da Coop.
Botta d’energia Energy Mix FSI, fr. 3.50/200 g, da Coop. Comprare qui.

Modelli di scarpe da corsa

In base ai criteri precedenti, puoi scegliere un modello. Quelli più comuni sono i seguenti.

Per la stabilità

Le scarpe hanno una tomaia rigida, che aiuta a mantenere il piede fermo e lo guida. Solitamente sono anche bene ammortizzate. Sono ideali per chi ha i piedi che al contatto con il terreno tendono a piegarsi verso l’interno (pronazione) o l’esterno (supinazione). Il sostegno assicurato da queste scarpe compensa il problema.

Neutrali

Sono dotate di una buona ammortizzazione, ma sprovviste di un sostegno rigido. Sono perfette per correre sull’asfalto se non hai problemi a livello di posizione o di movimento dei piedi.

Naturali

Offrono una sensazione che si avvicina alla corsa a piedi nudi. Leggere, flessibili, sono sprovviste di sostegno rigido. L’ammortizzazione è ridotta al minimo indispensabile. Siccome fanno lavorare più intensamente i piedi e i polpacci, è importante usare queste scarpe con consapevolezza, magari alternandole a un altro modello, finché il corpo si abitua.

Da trail running

Sono al contempo stabili e flessibili. La suola è spessa, antisdrucciolo e quindi ideale per correre sul terreno irregolare dei sentieri. Sono scarpe in materiale impermeabile e resistente: perfette per avventurarsi nella natura.

Porta smartphone
Bracciale sportivo SBS XXL,
fr. 29.95, su microspot.ch.
Porta smartphone Bracciale sportivo SBS XXL, fr. 29.95, su microspot.ch. Comprare qui.

La taglia giusta

Mai comprare scarpe da corsa che stringono. Lo sforzo fisico stimola l’irrorazione sanguigna dei piedi, che si gonfiano. Inoltre, quando corri i piedi necessitano di un po’ più di spazio per muoversi che nelle scarpe da camminata. Quando stai in piedi, dovresti avere davanti all’alluce uno spazio libero largo circa un pollice. Poiché i due piedi non sono quasi mai identici, basati su quello più grande. Consiglio: dato che i piedi si gonfiano anche nel corso della giornata, prova le scarpe da corsa a partire dal pomeriggio.

Alza il volume
JBL Under Armour (Earbud),
fr. 159.90, da Interdiscount.
Alza il volume JBL Under Armour (Earbud), fr. 159.90, da Interdiscount. Comprare qui.

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.