«Metti in evidenza le tue ­capacità»
«Metti in evidenza le tue ­capacità»
Cooperazione Weekend

Professionale anche sui social

I social sono ormai il nostro biglietto da visita. Infatti non sono soltanto gli amici o i conoscenti a interagire con noi su Facebook o Instagram, ma anche colleghi, datori di lavoro o potenziali clienti.

Di primo acchito può spaventare l’idea che possano curiosare nella nostra vita privata, in realtà questi profili sono degli strumenti che possiamo utilizzare a nostro ­favore. Di solito condividiamo online le nostre ­passioni e i nostri valori, dando libero sfogo alla creatività e alla nostra personalità. Si tratta quindi di capire come sfruttare le diverse piattaforme per mettere in evidenza le nostre capacità. Dal punto di vista lavorativo, LinkedIn è senz’altro quella più efficace. Ma scrivendo una biografia convincente, scegliendo con cura la foto profilo e facendo un po’ di pulizia (magari ­nascondendo i vecchi post del liceo), anche Facebook o Instagram possono diventare più professionali.

Crea spazi di dialogo

Che sia Facebook, Twitter o Instagram, i social permettono di discutere e dibattere con le altre persone. Molto spesso se ne parla con toni dispregiativi, in realtà sono un ottimo luogo dove condividere notizie, informazioni o articoli interessanti per il tuo ambito lavorativo. Quello che condividi rispecchia chi sei, quindi approfitta ­anche di questa possibilità per arricchirti ed entrare in contatto con più persone.

Sempre raggiungibile
APPLE iPhone 12
(5G, 6.1", 128 GB, 12 MP,
rosso), fr. 874.–,
su microspot.ch.
Sempre raggiungibile APPLE iPhone 12 (5G, 6.1", 128 GB, 12 MP, rosso), fr. 874.–, su microspot.ch. Comprare qui.

Usa una e-mail valida

Assicurati di essere registrato o di inserire nella biografia un indirizzo e-mail ­valido, in modo che se qualcuno vuole contattarti per proporti una collaborazione o perché è interessato alla tua attività o al tuo curriculum ti possa raggiungere usando un contatto più ufficiale. Inoltre è sicuramente utile inserire i link dei tuoi ­altri profili social, se li usi attivamente, così come del tuo blog o sito web personale.

Personalizza la biografia

Molti la ignorano, invece la biografia è una delle prime cosa che vengono lette quando si finisce sul profilo di qualcuno. Sembra facile scriverne una, in realtà prima di trovare la formula perfetta bisogna fare qualche tentativo. I caratteri a disposizione sono pochi: il trucco sta nel riuscire a trovare la giusta combinazione di parole e emoji, che rappresenti al meglio la tua personalità. Più dettagli ci metti, meno il tuo profilo risulterà anonimo.

«Sta scrivendo...» 
Lavagna Silhouette
Social Media SECURIT, 
fr. 12.45, su microspot.ch.
«Sta scrivendo...» Lavagna Silhouette Social Media SECURIT, fr. 12.45, su microspot.ch. Comprare qui.

Fai piazza pulita

Da più anni sei iscritto a un social, più pazienza ti servirà per tornare indietro nel tempo e cancellare le imbarazzanti foto delle medie o del liceo. Scherzi a parte, non essere troppo severo: il bello dei social è anche il poter condividere i bei momenti della nostra vita. Ma se il tuo profilo è pubblico, devi essere consapevole che anche qualche collega o superiore potrebbe venire a sbirciare. Quindi nascondi quei post che non ti fanno più sentire a tuo agio. Oppure rendi il profilo privato. O, semplicemente, ignora la richiesta d’amicizia!

Posta foto (non troppo) serie

Per i profili Instagram o Facebook non è fondamentale, ma per LinkedIn è consigliato avere un’immagine profilo professionale. Non dev’essere per forza una classica foto da curriculum su sfondo bianco, puoi giocare con i colori, la posa e il sorriso. Di sicuro però vale la pena farsi fare un servizio da un fotografo, che saprà consigliarti e mettere in risalto il tuo lato migliore.

Per contenuti di qualità
SpotLight FoldUp 102 HAMA,
6000 K, fr. 49.95, su microspot.ch.
Per contenuti di qualità SpotLight FoldUp 102 HAMA, 6000 K, fr. 49.95, su microspot.ch. Comprare qui.

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.