Soia, avena, riso ecc. hanno un buon sapore e fanno bene al clima. E tra i prodotti la scelta è enorme!
Soia, avena, riso ecc. hanno un buon sapore e fanno bene al clima. E tra i prodotti la scelta è enorme!
Cooperazione Weekend

#ecolife: Meglio mungere l’avena

Ogni giorno le nostre scelte alimentari hanno un impatto significativo sull’ambiente, soprattutto se si tratta di prodotti di origine animale.

Il WWF ha commissionato uno studio per capire come possiamo ridurre la nostra impronta ecologica con alternative al latte vaccino. La conclusione: passare a bevande a base vegetale riduce le emissioni di gas serra di un terzo o addirittura di quasi la metà.

Un litro di latte intero produce 1,63  kg di CO2 equivalente, un’unità di misura che raggruppa diversi gas inquinanti a effetto ­serra. Per le alternative vegetali studiate, l’effetto dannoso è stato analizzato in ordine ­crescente con 0,7  kg di CO2 equivalente per litro di bevanda di soia, 0,76 per l’avena, 0,8 per la mandorla, 0,81 per il farro, 0,84 per i lupini e 0,94 per il riso. Questi valori potrebbero essere ancora più bassi se la maggior parte delle bevande a base vegetale ­disponibili in Svizzera non provenisse da produttori europei, allungando così le ­distanze di trasporto rispetto al latte di mucca nostrano.

Prodotto della settimana

Per un cappuccino sostenibile

Bevanda all’avena Karma Bio Barista, fr. 3.50/1 l,
Bevanda all’avena Karma Bio Barista, fr. 3.50/1 l, da Coop.

Domanda del lettore

Come vengono riciclate le ­capsule di caffè in alluminio?
Carina, 39 anni, Köniz

Le capsule usate vengono portate in un centro di smistamento svizzero, dove i fondi di caffè vengono separati ­dall’alluminio e portati in un impianto di fermentazione che produce ­elettricità e fertilizzanti. L’alluminio finisce in un impianto di fusione e viene utilizzato per vari nuovi prodotti (per esempio ­finestre, pezzi per auto e nuove capsule di caffè).

Guido Fuchs, responsabile della sostenibilità da Coop

Hai una domanda sulla sostenibilità? Scrivici a:
Hai una domanda sulla sostenibilità? Scrivici a: weekend@coop.ch

12 le bottiglie di PET che devi riciclare...

...per risparmiare una quantità di energia e gas a effetto serra che, secondo il calcolo dell’associazione PET Recycling Switzerland, permetterebbero di alimentare il tuo computer portatile per 64 ore oppure ­percorrere 9 km in auto con un impatto climatico pari a zero. Quando vengono creati nuovi prodotti con il PET riciclato si può risparmiare il 52% ­dell’energia e ogni anno, grazie alla ­riconversione di questi scarti, in Svizzera si evita la produzione di 138’000 ­tonnellate di emissioni di gas serra.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.