La BMW iX3 apre una nuova era del piacere di guidare senza emissioni.
La BMW iX3 apre una nuova era del piacere di guidare senza emissioni. (BMW Group Schweiz)
Sponsored

Roadtrippin’ in Svizzera?

Chi lo dice che per esplorare i posti più belli bisogna salire e scendere dalle scalette di un aereo? È molto più comodo ed ecologico girare la Svizzera in auto elettrica.

Supponi di avere a disposizione un’auto elettrica per 24 ore. Cosa faresti? Ovvio, un bel viaggio in Svizzera. Con un roadtrip gratuito, quest’estate BMW e MINI ti convinceranno che la mobilità elettrica non è fatta solo per i tragitti di tutti i giorni. I veicoli elettrici sono perfetti anche per viaggi più lunghi. Ti suggeriamo un percorso che ti porterà a visitare i luoghi più belli, interessanti e insoliti della Svizzera: il tutto senza gas di scarico e rumori. Buon divertimento!

Berna - Losanna

Da Berna parti alla volta del Canton Vaud, più precisamente di Losanna, sulle rive del lago di Ginevra. Sapevi che Losanna è la più piccola città al mondo con una metropolitana? Qui non potrai lasciarti sfuggire una pausa caffè sulla terrazza di un bistrò con vista sul lago di Ginevra con le Alpi francesi sull’altra sponda. Se hai fortuna, proprio in quel momento passerà il «La Suisse», considerato a ragione il battello a vapore più bello del mondo.

Losanna unisce il carattere di una dinamica città commerciale con la posizione di una località di villeggiatura.
Losanna unisce il carattere di una dinamica città commerciale con la posizione di una località di villeggiatura. (iStock)

Losanna - Jaunpass - Meiringen

Da Losanna, il tuo percorso continuerà attraverso Vevey, Bulle e lo Jaunpass fino a Interlaken. Sì, esattamente dove tutto il mondo viene ad ammirare la triade Eiger, Mönch e Jungfrau. Naturalmente, nemmeno tu ti lascerai sfuggire l’occasione, prima di dirigerti verso Meiringen, dove ti fermerai a visitare la gola dell’Aare.

In migliaia di anni, il fiume ha scavato attraverso il calcare un percorso che oggi puoi seguire attraverso gallerie e passerelle che fiancheggiano le ripide pareti. Il percorso è stretto, umido e freddo. E nel punto più stretto hai quasi la sensazione di essere inghiottito dalla roccia. Rimarrai a bocca aperta!

Nell’Haslital, vicino a Meiringen, l’Aare ha scavato nelle rocce calcaree una gola di una profondità che raggiunge i 200 metri.
Nell’Haslital, vicino a Meiringen, l’Aare ha scavato nelle rocce calcaree una gola di una profondità che raggiunge i 200 metri. (iStock)

Ricarica? Nessun problema

A proposito di tappa intermedia: sfruttala naturalmente per controllare l’indicatore di carica. L’autonomia effettiva di un’auto elettrica dipende non solo dalla prestazione della batteria, ma anche dal carico, dallo stile di guida e dal profilo del percorso. A ogni modo, la ricarica non è un problema con una rete di circa 5000 punti di ricarica sparsi per la Svizzera. E la tua BMW o MINI elettrica sanno dove sono collocati. L’auto ti mostra anche se la stazione è libera o occupata e se è una stazione di ricarica rapida. E non preoccuparti: anche se è la prima volta che ricarichi un’auto elettrica, è facile come inserire una spina in una presa. Mentre l’auto è in carica e tu stai bevendo un caffè nel locale vicino, hai sempre sotto controllo il processo di ricarica grazie alle nuove app «My BMW App o MINI App».

Meiringen - Valle Verzasca

Adesso riparti per un breve tour dei passi di montagna e potrai dire addio al pregiudizio secondo cui le auto elettriche sono delle lumache. Al contrario: il motore elettrico fornisce subito e senza limitazioni la coppia disponibile e potrai accelerare in modo vivace dopo ogni curva. Così il viaggio attraverso il Grimsel, il Furka e il Gottardo fino al Ticino sarà davvero divertente; soprattutto se la batteria dell’auto elettrica si ricarica grazie al recupero. Recupero? Sì, significa che l’energia di frenata viene recuperata, aumentando l’autonomia.

Prima di trovare un bell’alloggio per la notte, nel migliore dei casi con una stazione di ricarica per il tuo veicolo, avrai magari il tempo per visitare la più bella valle del Ticino, la Valle Verzasca. E se il coraggio non ti manca, concediti 7,5 secondi di caduta libera dalla diga di Contra verso le sottostanti acque verde smeraldo.

Delle fantastiche valli ticinesi la Val Verzasca è la più suggestiva.
Delle fantastiche valli ticinesi la Val Verzasca è la più suggestiva. (iStock)

Valle Verzasca - Flüelen

Il giorno dopo, il tuo viaggio ti riporterà verso nord attraverso il San Bernardino. Se avrai voglia, potrai fare una breve deviazione verso la selvaggia gola della Viamala, dove un tempo passava la prima strada di valico dei Grigioni.

Il percorso ti porterà poi lungo il Reno fino a Buchs, attraverso il pittoresco Toggenburgo fino a Wattwil e quindi attraverso il Ricken giù fino al Lago di Zurigo. A Rapperswil attraversi il ponte-diga e raggiungi Freienbach, superi il Sattel fino a Svitto e arrivi a Brunnen sul Lago dei Quattro Cantoni. Segui la Axenstrasse costeggiando il Lago di Uri fino a Flüelen.

Qui dovresti fare una pausa, perché incontrerai le isole balneari Lorelei. Create con il materiale di scavo proveniente della costruzione della galleria NFTA, scaricato lì per più di cinque anni, sono per così dire un pezzo di Gottardo. Le rive sulla terraferma sono coperte di sabbia che le fa sembrare le Maldive.

Nelle afose giornate estive, può capitare che nella tranquilla località di Flüelen aleggino atmosfere mediterranee.
Nelle afose giornate estive, può capitare che nella tranquilla località di Flüelen aleggino atmosfere mediterranee. (Schweiz Tourismus)

Fatti e cifre

  • Secondo l’UST, in Svizzera sono in circolazione 43’400 auto elettriche pure (a partire dal 2020).

  • Nel 2020 un veicolo nuovo su 5 venduto da BMW Group Switzerland era un modello elettrico.

  • Secondo il TCS, in Svizzera ci sono circa 5000 stazioni di ricarica; quasi lo stesso numero delle stazioni di rifornimento.

  • Dal 2006 BMW Group ha ridotto del 55% il consumo di energia per veicolo prodotto.

  • Il 99% dei rifiuti di produzione annuali di BMW Group viene riciclato e riutilizzato.

  • Rispetto a un veicolo a benzina o diesel, con un veicolo elettrico si risparmiano 1000 franchi all’anno, supponendo un chilometraggio di 15’000 km. Inoltre, a seconda del cantone, si può anche beneficiare di convenienti tasse sul traffico stradale o di contributi di incentivazione.

Flüelen - Berna

Segui dunque la riva del Lago dei Quattro Cantoni attraverso la galleria del Seelisberg fino a Lucerna. Adesso devi scegliere: preferisci tornare a Berna attraversando l’Argovia o l’Entlebuch? Quest’ultimo è certamente più idilliaco, dato che quasi nessun’altra regione della Svizzera ha tanti tesori naturali come la Biosfera UNESCO dell’Entlebuch. In ogni caso, guidare la tua auto elettrica ecologica attraverso questo meraviglioso paesaggio sarebbe la conclusione perfetta del tuo roadtrip.

La MINI completamente elettrica è una vera MINI, ma con la propulsione del futuro.
La MINI completamente elettrica è una vera MINI, ma con la propulsione del futuro. (BMW Group Schweiz)

Ti è venuta voglia di un viaggio in Svizzera con una BMW o MINI elettrica?

Trovi ulteriori informazioni su electrifyou.ch. E con un pizzico di fortuna puoi anche vincere un fine settimana di roadtrip gratuito per due persone incl. BMW iX3 o MINI elettrica presso l’hotel Beau Rivage Neuchâtel, l’hotel Säntis o Maiensässhotel Guarda Val,

Sponsored

Questo contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con BMW Group Switzerland. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.

Gli altri si limitano a un giro di prova. Noi offriamo un road trip. Registrandovi per un road trip gratuito di 24 ore a bordo di un veicolo elettrico a scelta, potrete partecipare automaticamente anche al concorso che mette in palio un fine settimana da sogno. Ci accogliamo il conto dell’hotel, mentre voi potrete godervi un tour mozzafiato lungo i tornanti dell’Appenzello, dei Grigioni o di Neuchâtel a bordo di una BMW iX3 o una MINI Electric.