Secondo il WWF, nel 2018 nel mare sono stati rinvenuti fino a 1,25 milioni di frammenti di microplastica per chilometro quadrato. Le particelle di plastica che hanno un diametro inferiore a cinque millimetri sono considerate microplastiche. Da un lato derivano dalla produzione mirata per realizzare gel doccia, shampoo o creme per la pelle, d’altro lato si tratta di frammenti appartenenti a rifiuti plastici più voluminosi. Anche il lavaggio di abiti confezionati con fibre sintetiche libera microplastiche. Ma a prescindere dalla provenienza: in mare non hanno niente da cercare. Perché i pesci scambiano le microplastiche per krill e le ingeriscono.
A causa di discariche abusive e dello smaltimento illegale dei rifiuti, il Mediterraneo rischia una vera e propria catastrofe dovuta alla plastica. Anche tu puoi fare qualcosa per contrastare questa situazione, pur trovandoti in un Paese dell’entroterra come la Svizzera: smaltisci i rifiuti correttamente e non buttarli mai nei fiumi, nei laghi o in mare, riduci al minimo il consumo di plastiche monouso e compra prodotti estetici esenti da microplastiche, come pure abiti in fibra naturale (p. es. prodotti della linea Naturaline).
Shirt Donna Naturaline nera
96% cotone bio
Fr. 17.95, da Coop e Coop City
«Perché presso alcune filiali Coop ci sono così pochi parcheggi per biciclette?»
Gabriel, 51 anni, Romanshorn (TG)
x
«Ci impegniamo a mettere a disposizione della nostra clientela il maggior numero possibile di posteggi per biciclette, ma a volte, quando l’area davanti al negozio è pubblica come ad esempio quella di un marciapiede, ci manca lo spazio per farlo.»
Fabian Donat
Capo progetto costruzione, pianificazione dei punti vendita, da Coop
Hai una domanda sulla sostenibilità?
Scrivici a: weekend@coop.ch
Daryl Hannah
Sul grande schermo, l’attrice americana ha dato vita a ogni genere di personaggi, dalla sirena alla killer con la benda sull’occhio. E le attività della 60enne a favore dell’ambiente non sono meno versatili: è co-fondatrice della Sustainable Biodiesel Alliance e fa parte del consiglio direttivo di associazioni quali Environmental Media Association, Action Sports Environment Coalition ed ecoAmerica e sostiene altre 16 organizzazioni benefiche.
Tutto sull’iniziativa sostenibile
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.