Cooperazione Weekend

Giochi all’aria aperta

Le bocce e le freccette le conosciamo. E magari in cantina hai ­qualche altro vecchio gioco di destrezza da rispolverare.

Oggi però ti presentiamo altre idee per allietare gli aperitivi e le grigliate che si prospettano per il fine settimana. Sta arrivando la stagione del divertimento all’aria aperta!

Frisbee

Se sei dell’opinione che il frisbee serva più che altro a giocare con il tuo cane, ricrediti. Una volta che si padroneggiano le regole dell’Ultimate Frisbee, ci si può dare a partite ­scatenate fra due squadre i cui giocatori avanzano a ­forza di passaggi del disco volante. Segna chi lo lancia a un compagno di squadra che si trova ­oltre la linea della porta e che deve bloccare il ­frisbee. Bisogna allenarsi un po’ per riuscire a controllare la traiettoria, ma poi ci si diverte un mondo. Attenzione al vento e a non colpire in testa i propri compagni!

Pronta per il lancio

Duo di frisbee Schildkröt, fr. 9.95,
Duo di frisbee Schildkröt, fr. 9.95, da Coop edile+hobby.

Croquet

E se risuscitassimo il croquet, tanto in voga nell’Ottocento? Forse lo conosci grazie alla stramba partita che Alice nel Paese delle ­Meraviglie gioca contro la collerica Regina nel grande classico della Disney. Nel nostro mondo non usano fenicotteri, ma mazze di legno con cui bisogna fare passare una boccia attraverso delle piccole porte. Chi per primo conclude l’andata e il ritorno lungo il percorso predefinito per poi colpire il picchetto ha vinto. Se ti piacciono il minigolf e il biliardo, il croquet fa per te. Molto british e piuttosto tranquillo, può essere giocato benissimo anche con la nonna o il nipotino di sei anni.

Pazienza e autocontrollo

Set Croquet Beluga, fr. 29, su microspot.ch.
Set Croquet Beluga, fr. 29, su microspot.ch. Comprare qui

Kubb

I giochi nordici di legno vanno di moda. E ­allora perché non provare? Il kubb, anche detto «scacchi dei vichinghi», richiede abilità e capacità strategiche. Lo si può giocare ovunque: sulla sabbia, l’erba o il cemento. Due squadre si affrontano con lo scopo di fare cadere i blocchi di legno degli avversari, ma senza toccare il re, che deve rimanere in piedi al centro del campo da gioco. Se ti alleni abbastanza, ­magari un giorno potrai partecipare ai ­mondiali sull’isola di Gotland, in ­Svezia.

Come un vichingo

Scacchi svedesi Kubb Schildkröt, fr. 54.95, da Coop edile+hobby.
Scacchi svedesi Kubb Schildkröt, fr. 54.95, da Coop edile+hobby. Comprare qui

Mölkky

Questo gioco di destrezza finlandese è un’alternativa alla pétanque. Da giocare di preferenza senza bere pastis, tipico aperitivo ­alcolico all’anice francese, perché ci vuole un po’ di concentrazione. Lo scopo non è ­infatti quello di colpire delle bocce e poco importa come, ma di mirare i ­birilli giusti per arrivare precisamente a 50 ­punti. Diciamo che è ideale per un inizio di ­serata!

Birilli

Il bowling non ti dispiace, ma preferiresti un gioco che non ti costringe a indossare delle scarpe già portate da centinaia di ­sconosciuti? La soluzione è il gioco dei birilli, che puoi fare nel giardino di casa o in un parco. Il principio è lo stesso: fare cadere il maggior numero di birilli con un solo lancio. Esistono anche dei bellissimi kit vintage in legno. In alcuni ­cantoni questo gioco è una vera tradizione: se ti ci ­appassioni, potresti anche iscriverti a una squadra!

Giù tutti!

Set di bowling Schildkröte in neoprene, fr. 31, su microspot.ch.
Set di bowling Schildkröte in neoprene, fr. 31, su microspot.ch. Comprare qui

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.