Studentenfutter – hergestellt aus regional angebauten  Früchen und Nüssen.
Studentenfutter – hergestellt aus regional angebauten Früchen und Nüssen.
Cooperazione Weekend

Seguiamo i buoni esempi

La società ha bisogno di più gente come Leonhard Kick! Fatti avanti con le tue idee ecosostenibili.

Leonhard Kick
17 anni, di Untereggen (SG)

È studente e CEO della frucht-X, ditta che produce uno snack di frutta secca a base di ingredienti a Km zero. Si tratta di una mini-impresa che è stata ­ricompensata con il Premio per la ­sostenibilità Coop 2021.

«Ci tengo molto a uno stile di vita più ­sostenibile. Trovo stia a noi garantire che il nostro pianeta sia preservato per le generazioni future. Tutti possiamo e dovremmo contribuirvi, specialmente se abbiamo il privilegio di vivere in un paese sicuro, democratico e con un ottimo sistema educativo come la Svizzera.»

«È un punto di vista che condivido con ­Miriam Keller, Tobias Lippuner, Anduel Hoxha e Nicolai Hutter, insieme ai quali ho fondato la frucht-X. Abbiamo sviluppato la nostra idea a scuola, in un corso opzionale sulle start-up sostenibili. Le nostre materie prime sono mele, pere, prugne e bacche di aronia secche, e noci e nocciole sgusciate. Componiamo varie miscele, che confezioniamo in vasetti di vetro riutilizzabili. Le confezioni per il «refill» sono di carta riciclata.»

«Volevamo creare un prodotto sano, energetico, che soddisfacesse le esigenze di ecosostenibilità nostre e della clientela. Siamo molto orgogliosi che i nostri ­sforzi siano stati riconosciuti con l’assegnazione del Premio per la sostenibilità».

Dal 2013 Coop sostiene il Company Programme YES e assegna un premio al progetto YES più sostenibile ideato da studenti fra i 16 e i 20 anni.

12 giugno: Giornata mondiale contro il lavoro minorile

L’infanzia è il periodo più importante della vita. I bambini possono giocare con ­spensieratezza e scoprire il mondo. Hanno più diritti che doveri: protezione, nutri­zione, vestiti puliti e formazione – tutto ciò è ovvio in Svizzera. Purtroppo nel mondo c’è ancora il lavoro minorile. Lavori, per i quali i bambini sono troppo giovani, o che compromettono il loro sviluppo ­intellettuale o sociale. Il lavoro infantile è diffuso soprattutto in Africa. Nei paesi più poveri ne è colpito un bambino su ­quattro tra i 5 e i 17 anni. Visto che il lavoro minorile è un problema di povertà, è difficile da combattere. Ciò nonostante possiamo aiutare anche noi: facendo ­donazioni e prestando attenzione ai label Fairtrade quando facciamo la spesa.

Prodotto della settimana

Cura più etica

96% ingredienti naturali in un imballaggio 100% ­riciclabile.

Avocado Body Butter, 200 ml
fr. 24.95, da The Body Shop

Tutto sull’iniziativa sostenibile

fatti-non-parole.ch

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.