Berna
I surfisti possono mettersi in fila per afferrare una corda appesa a un ponte in centro a Berna e sfruttare la corrente dell’Aar per cavalcare le onde fluviali. Non è un’attività per tutti e la prudenza è d’obbligo anche per chi è navigato: è consigliabile essere sempre almeno in due e chi resta a riva dovrebbe avere con sé un coltello per tagliare la corda in caso di pericolo. Per i meno spericolati è divertente stare a guardare la performance degli sportivi del posto.
Vallorbe
Allergia al sole? Nel nord del Canton Vaud ti aspetta un incredibile complesso di grotte scavato dal fiume Orbe, con tanto di stalagmiti, colonne e gallerie. La gente del luogo le chiama «Grotte delle Fate», perché si narra vivessero al loro interno e ammaliassero i giovincelli. Si trovano a Vallorbe e sono aperte tutti i giorni da aprile a ottobre.
Ginerva
Uno spazio rilassante e dall’aria vacanziera, dove fare due chiacchiere con gli amici e ascoltare buona musica a bordo fiume. Anzi, di due fiumi: il Rodano e l’Arve, per questo il sito prende il nome di «Pointe de la Jonction» (punta di congiunzione). Spesso le serate sono animate da concerti e spettacoli di artisti locali.
Basilea
La nuotata nel Reno è una specie di rituale post-lavoro o scuola a Basilea. Ci si tuffa nel fiume all’altezza del ponte Schwarzwald (sul lato destro rispetto alla direzione della corrente) e si aspetta che la corrente porti al punto desiderato dove bere un aperitivo, prima del ponte Johanniter. Lungo fiume si trovano infatti numerosi «chiringuitos» e un ambiente rilassato. Se preferisci puoi però infilare una bibita nel tuo «wickelfisch», la mitica borsa impermeabile a forma di pesce che ti farà sembrare un vero basilese e manterrà asciutti i vestiti!
Zurigo
Nelle serate più afose siediti a bordo fiume con i piedi nell’acqua fresca, ordina un drink colmo di ghiaccio e condisci il tutto con l’atmosfera liberty del Barfussbar e la sua musica: il cocktail della serata perfetta è servito. Di giorno è un bagno per donne (si chiama Frauenbad), ma la sera sono tutti benvenuti. Basta lasciare le scarpe all’entrata.
Bad Ragaz
Piove? Nessun motivo per scoraggiarsi. Prendi il bus che da Bad Ragaz porta alle Terme di Tamina, conosciute fin dal Medioevo per la sorgente di acqua acrotermale: la più ricca e pulita d’Europa! Visita le gole (portati appresso una moneta da fr. 5.- per l’entrata) e torna in paese per sobbollire nelle piscine design di Bad Ragaz.
Riviera
Il regno del canyoning si trova proprio a due passi da casa. È un’avventura per i temerari: salti dalle rocce, tuffi in pozzi profondi e discese in cordata alla scoperta di splendidi percorsi dell’acqua. Questo naturale parco divertimenti è accessibile insieme a guide esperte che ti muniranno di casco, imbracatura, muta e istruzioni. La Valle di Lodrino è uno dei luoghi dove si svolgono le gite, ma non l’unico. Scopri di più sul sito ticino.ch.
Lauterbrunnen
Non rinunciare al fascino del fiume se preferisci camminare piuttosto che nuotare. Recati a Lauterbrunnen e percorri il sentiero che conduce a Stechelberg in 2 ore circa. Perderai il conto delle cascate (sono ben 72!) che precipitano da pareti a strapiombo. Più o meno metà percorso, un labirinto all’interno della montagna permette di vedere le maggiori cascate sotterranee d’Europa alimentate dal ghiacciaio della Jungfrau. E a poco meno della fine ti aspetta la cascata del Mürrenbach, la più alta della Svizzera. Cosa aspetti?
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.