Quando le temperature aumentano, cresce anche la voglia di fare grigliate. Ciò non significa necessariamente che si porti in tavola ogni giorno carne. Da tempo ormai ci sono molte alternative alla carne, che non solo sono gustose, ma anche migliori per l’ambiente. Secondo il WWF, uno svizzero con un consumo medio di carne riduce del 25 percento l’impronta ecologica della sua alimentazione se diventa vegetariano.
Senza bisogno di arrivare a tanto, per un mese dovrebbe essere possibile rinunciare a mettere sulla griglia un petto di pollo in occasione dei vari barbecue, o no? E da tempo hai la possibilità di non doverti limitare alle pannocchie di granoturco. Oltre alle verdure ci sono molte alternative alla carne da grigliare, per esempio a base di tofu, tempeh o seitan. Anche gli amanti delle salsicce e degli hamburger non dovranno soffrire: potranno infatti scegliere tra allettanti prodotti senza carne, per esempio a base di proteine di piselli.
Questo rispetto al 2012, ma non finirà qui. Dal 2024, Coop si orienterà verso l’obiettivo climatico nazionale del «saldo netto delle emissioni pari a 0 entro il 2050» e, riducendo ulteriormente il consumo energetico e ricorrendo a fonti energetiche rinnovabili, contribuirà al raggiungimento di questo traguardo. Più informazioni nel «Rapporto sui progressi in materia di sostenibilità» del 2020, consultabile online.
Jamie Oliver
Il cuoco inglese lotta da molti anni per un’alimentazione sostenibile e contro l’allevamento intensivo. Insieme all’organizzazione «Trees for Cities» si impegna inoltre per l’inverdimento delle città. Per il suo impegno sociale e la lotta contro l’alimentazione scorretta, nel 2010 ha ricevuto il Premio tedesco per la sostenibilità.
Tutto sull’iniziativa sostenibile
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.