Prodotto della settimana
A proprio agio: Per tutto il giorno senza sudore... e senza sali d’alluminio!
Architetta paesaggista, vive in mezzo alla natura che ama. Da sette anni è ambasciatrice di «Gorilla Green» e trasmette le sue conoscenze tenendo laboratori sull’alimentazione sostenibile e sui giardini urbani.
«Il mio motto è “comincia dove puoi, facendo ciò che ti sta più a cuore; sii consapevole delle tue azioni, prestando attenzione alle implicazioni ecologiche e sociali che hanno”. Il mio focus personale è sulla biodiversità vegetale. Ho imparato tantissimo sulla flora indigena da un pioniere dell’architettura del paesaggio molto attento all’ecologia e ora condivido quello che so nei laboratori di Gorilla Green, il programma di promozione della salute per giovani della Schtifti Foundation.
Ci tengo a mostrare alla gente quanta bellezza e diversità esiste tra le piante e gli animali del nostro territorio. La natura offre così tante cose da scoprire e ammirare. Vorrei riuscire a trasmettere il mio entusiasmo ai giovani, con la speranza che decidano di impegnarsi a favore del mondo vegetale e della biodiversità. Quando mangiamo una carota, il nostro corpo assorbe elementi del suolo, acqua e energia solare. Non potremmo esistere senza ciò che il suolo ci regala. Per questo vi invito a toccarlo e a sporcarvi le mani. La terra è vita e ci fa un gran bene!».
Selina Niederberger, 29 anni, di Unterseen (BE)
Coop sostiene progetti a favore di bambini e ragazzi: «Gorilla» ispira ogni anno circa 60.000 giovani a mangiare sano e fare movimento.
Il 39% delle fattorie svizzere è attiva nelle regioni di montagna.
Due terzi della Svizzera sono costituiti da montagne, va da sé che molte aziende agricole si trovino a sfruttare le aree montuose. In tali zone l’agricoltura è però più difficile rispetto alla pianura, perciò la maggior parte delle aziende si concentra sull’allevamento, un’attività onerosa in termini lavorativi e di costi. Come sostenerle? Ad esempio, scegliendo prodotti Pro Montagna con l’acquisto dei quali Coop sostiene le aziende agricole delle alpi, oppure attraverso un aiuto diretto con un padrinato:
A proprio agio: Per tutto il giorno senza sudore... e senza sali d’alluminio!
Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.