Hai già sentito parlare dei “perturbatori endocrini” e dei parabeni contenuti in certi deodoranti? La cosa un po’ ti preoccupa? Se vuoi evitare qualsiasi ingrediente potenzialmente dannoso, ci sono varie alternative. Puoi per esempio optare per un deodorante biologico senza cloruro di alluminio. Se ti piace il fai da te, può invece essere divertente preparare un deodorante solido in casa. Otterrai un prodotto privo di rischi per la salute e, poiché non produrrai rifiuti, farai anche del bene al pianeta. E non preoccuparti: la ricetta è semplicissima (vedi qui sotto).
COMPOSIZIONE
Per fabbricare un deodorante solido ti servono solo pochi ingredienti che trovi senza difficoltà in commercio. Ognuno di essi ha una proprietà specifica. Il bicarbonato di sodio elimina i batteri responsabili dell’odore sgradevole della sudorazione. La cera d’api, invece, serve per addensare il preparato. Puoi inoltre aggiungere degli olii essenziali per dare al tuo deodorante un profumo gradevole: con l’essenza di pompelmo, per esempio, otterrai una fragranza fruttata.
INGREDIENTI
8 g di bicarbonato di sodio alimentare
10 g d’olio vegetale di noce di cocco
2 g di cera d’api
5 g di fecola di mais
4 gocce d’olio essenziale a vostra scelta
PROCEDIMENTO
Far fondere l’olio di cocco e la cera d’api. Prepara un bagno-maria usando una casseruola con acqua e un pentolino in inox nel quale verserai gli ingredienti. Riscalda a fuoco dolce. Quando la miscela è sciolta, sposta dalla fonte di calore.
Aggiungi gli altri ingredienti alla preparazione: il bicarbonato di sodio, la fecola di patate e le gocce di olio essenziale a tua scelta. Amalgama bene con l’aiuto di una frusta o di un mestolo.
Una volta che il composto è omogeneo, è pronto per essere messo in un contenitore che servirà da “deo-stick”. Sistemalo nel frigorifero per qualche ora perché solidifichi. Consiglio: incolla sul contenitore un’etichetta che indichi la data di preparazione e di composizione (si conserva circa 3 mesi).
Se hai la pelle ultra sensibile, prova una ricetta senza bicarbonato di sodio.
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.