Le forti precipitazioni hanno rovinato i raccolti di molte aziende agricole. Ciononostante, l’estate rimane la stagione dell’anno con la maggior scelta di frutta e verdura. Non dovrebbe quindi essere difficile riuscire a mangiare ogni giorno qualche prodotto a km zero. Ce la farai per tutto il mese di agosto?
Mangi ogni giorno 5 porzioni di frutta o verdura come consigliato dai nutrizionisti? Complimenti! Adesso vediamo se oltre alla tua salute riesci a pensare anche alla salute del pianeta, evitando alimenti trasportati su lunghe distanze. Ecco perché questo mese ti sfidiamo a mangiare tutti i giorni almeno un frutto o una verdura svizzeri.
Se poi, al di là di questo buon proposito, ci tieni davvero ad avere un comportamento che abbia un impatto positivo sull’ambiente, dovresti anche prestare attenzione a comprare solo prodotti di stagione. Gli alimenti che vengono immagazzinati a lungo o coltivati in serra rischiano infatti di avere un’impronta ecologica considerevole anche quando la distanza tra produttore e consumatore è piccola.
Per fortuna in agosto la scelta è ricchissima. Sono di stagione per esempio il mais, le melanzane, i fagiolini, i cetrioli e i peperoni. Per quanto riguarda la frutta, agosto è in particolare il mese delle more e delle prugne, ma anche di molte altre succose delizie. Trovi un elenco di cibi di stagione nel sito di WWF Svizzera.
Perché da Coop non c’è un sistema a semaforo per indicare quanto un alimento è salutare?
Reto, 39, Basilea
Stabilire quanto un alimento sia salutare è difficile. La qualità dell’alimentazione dipende infatti dall’insieme degli alimenti che consumiamo. Valutare i prodotti secondo una scala a colori standardizzata è un approccio scientificamente controverso. Per questo Coop punta soprattutto sul profilo alimentare che fornisce le indicazioni nutrizionali su 100 g e per ciascuna porzione.
Susanne Stalder, Servizio specializzato Dietetica da Coop.
Hai una domanda sulla sostenibilità?
Scrivici a: weekend@coop.ch
Kristen Bell
Attrice 41enne, segue sin da piccola una dieta vegetariana e ora addirittura vegana. Già quando era bambina si sentiva profondamente legata alla natura. «Ora che sono adulta voglio fare tutto quello che posso affinché le nostre risorse bastino per molto tempo a venire». Per questo si impegna a livello internazionale, in particolare nell’ambito della protezione dell’acqua potabile.
Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.