Cooperazione Weekend

#ecolife: Chiaro come il vetro

Il vetro non deve finire direttamente nel riciclaggio. Può essere riutilizzato per l’upcycling. È divertente e sensato.

Dal vetro usato si possono creare tante cose decorative e pratiche.

Il riciclaggio del vetro è ecologicamente ragionevole. Infatti, contrariamente a tante altre materie prime, se il vetro viene raccolto in base al tipo, può essere riutilizzato al 100%. Ma c’è un “ma”: il vetro si fonde soltanto a temperature molto elevate. Il processo di riciclaggio richiede pertanto un’ingente quantità di energia. E allora, perché non infondere nuova vita al vetro usato invece di smaltirlo dopo averlo utilizzato una volta sola?

I vecchi vasi della marmellata, ad esempio, puoi riutilizzarli non solo per conservare la marmellata fatta in casa: sono anche ideali per portarti al lavoro il müesli o la salsa dell’insalata per il pranzo. Oppure metti un vasetto nella tua borsa della spesa per riempirlo di prodotti che acquisti senza imballaggio. Puoi trasformare i vasi di vetro anche in candele per il tè, semplicemente inserendovi una candela oppure, se ti piace fare il bricolage, colora dapprima il vaso e coprilo poi con carta di seta o avvolgilo con un filo decorativo. Le bottiglie di vino usate sono ideali per farne un candelabro, ma sono bellissime anche come vasi da fiori. Altrimenti, puoi inserire una piccola ghirlanda luminosa nella bottiglia, che diventa risplendente. Non hai voglia di decorazioni? Che ne pensi di riempire la bottiglia di acqua e inserirla a testa in giù nella terra della tua pianta da salotto? Così facendo, la pianta si servirà gradualmente dell’acqua necessaria.

Ma non importa come riutilizzi il vetro usato: se un giorno ne sarai stufo, dopo l’upcycling, puoi sempre riciclarlo e così avrà persino una terza possibilità di vita.

Prodotto della settimana

Un talento naturale: Regionale e bio anche tra gli scaffali del vino.

Vin de Pays Suisse Cabernet Jura
Naturtalent, fr. 17.95/75 cl,
da Coop e su mondovino.ch*
Vin de Pays Suisse Cabernet Jura Naturtalent, fr. 17.95/75 cl, da Coop e su mondovino.ch*

* Coop non vende bevande alcoliche ai minori di 18 anni.

Il buon esempio

Ellie Goulding

Elena Jane “Ellie” Goulding è stata nominata nel 2017 “Ambasciatrice di buona volontà ONU”, grazie al suo impegno sociale e ambientale, per es. l’iniziativa “Mari puliti”, la moda sostenibile e il bando del commercio illegale degli animali. La cantante 34enne inoltre, incoraggia l’attivismo e la dedizione tra i giovani a lottare per le cause del pianeta.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.