Paid post

Un magico traguardo, star raggiungibili e tanta, tanta gioia

La UBS Kids Cup regala emozioni e tocca cifre sorprendenti. Scopri qui cosa rende così speciale la più grande competizione sportiva giovanile della Svizzera.

1’000’000 partecipazioni: questo magico traguardo è stato raggiunto nell’edizione 2019 dall’UBS Kids Cup. Chiaramente ciò è stato reso possibile esclusivamente grazie al fatto che la più grande competizione sportiva giovanile della Svizzera è saldamente ancorata nell’immaginario della popolazione e gode di elevato prestigio sociale. In campagna come in città. Se nel 2011, anno della prima edizione, si erano iscritti all’evento in circa 50’000 tra bambini e ragazzi, quest’anno si sono registrati in 180’000!

Due terzi delle gare si svolgono nelle scuole

Due terzi delle gare, in cui i partecipanti oltre a sondare i propri limiti sportivi coltivano anche valori come la gioia e la solidarietà, si svolgono nelle scuole. Il gran finale della UBS Kids Cup ha invece come palcoscenico lo stadio Letzigrund, ovvero lo stesso luogo dove soli due giorni prima, nel Diamond League Meeting del Weltklasse Zurich, si sono sfidate le star dell’atletica leggera. Sulla pista del Letzigrund abbiamo persino già assistito agli sprint del leggendario Usain Bolt, detentore del record dei 100 e dei 200 metri piani.

Pioggia di medaglie per la generazione UBS Kids

Ai Campionati europei under 23 di quest’anno, la generazione UBS Kids ha dato ancora una volta la sonora dimostrazione che lo slogan della UBS Kids Cup «Partire alla grande» non è un caso. Gli atlete e le atlete che avevano mosso i primi passi nel mondo dell’atletica leggera proprio durante la UBS Kids Cup, contribuendone insieme anche alla crescita, hanno portato a casa cinque medaglie: William Reais (200 m), Ricky Petrucciani (400 m) e Simon Ehammer (salto in lungo) hanno conquistato l’oro, Yasmin Giger (400 m ostacoli) e Silke Lemmens (400 m) il bronzo.

Quando Kambundji e Ragettli si sono presentati in gara vestiti da nonni

Uno degli elementi che contraddistingue la UBS Kids Cup è la presenza dei più grandi nomi dell’atletica leggera e di altre discipline sportive. Sono lì per motivare i bambini e i giovani atleti, ma anche per intrattenerli. A volte arrivano persino mascherati, come la velocista Mujinga Kambundji e lo sciatore freestyle Andri Ragettli, che nel 2019 a una selezione locale a Küsnacht ZH si sono presentati vestiti da nonni. Mujinga ha chiaramente agganciato e superato tutti sui 60 metri, Andri ha entusiasmato i presenti con salti mortali e volteggi. A volte però sono anche i bambini a sorprendere tutti, come Jan Gredig con il suo formidabile lancio della pallina di ben 107 metri.

Paid post

Questo contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con UBS. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.

UBS Kids Cup

La UBS Kids Cup avvicina in modo divertente bambini e giovani tra i 7 e i 15 anni al mondo dello sport grazie alle tre discipline di base corsa, salto e lancio. L’evento aiuta i ragazzi a scoprire e sviluppare il loro potenziale. Con le selezioni cantonali, i migliori si qualificano per la finale svizzera a Zurigo dove i giovani talenti più promettenti possono sfidarsi tra loro allo stadio Letzigrund.