Paid post

«L’obiettivo principale è divertirsi»

La diciannovenne Ditaji Kambundji adora la varietà della UBS Kids Cup ed è entusiasta del suo nuovo ruolo di modello per le generazioni più giovani.

La UBS Kids Cup ha già raccontato tante storie meravigliose. Una fra tutte, quella di Ditaji Kambundji e della sorella maggiore Mujinga, di dieci anni più grande, bronzo ai mondiali del 2019 nei 200 metri. Nel 2017 si sono incontrate in occasione della finale allo stadio Letzigrund. L’una come partecipante, l’altra come modello per le nuove leve. «All’epoca ho potuto concorrere per l’ultima volta alla UBS Kids Cup e sono riuscita a conquistare il terzo posto. La medaglia mi è stata consegnata proprio da Mujinga, che per tutta la mia infanzia è stata un esempio. È stato un momento che non dimenticherò mai», ricorda Ditaji.

Oggi la diciannovenne, campionessa europea Under 20 nella corsa a ostacoli, è un modello da seguire per tutti i giovani e afferma: «Essere un punto di riferimento è un grandissimo onore. E vorrei dare un consiglio agli atleti e alle atlete in erba: l’obiettivo principale è divertirsi. Questa è la filosofia che personalmente ho sempre seguito e ogni competizione mi riempie di gioia».

Allyson Felix era ed è tuttora la fonte di ispirazione di Ditaji Kambundji

Alla domanda su chi sia il suo più grande modello, Ditaji cita la statunitense Allyson Felix, di cui ha seguito assiduamente tutte le gare al Weltklasse Zürich: «Allyson è una fonte di ispirazione per me, non solo perché è stata tredici volte campionessa mondiale e sette volte campionessa olimpica. Perfino dopo la nascita di sua figlia a novembre 2018 è riuscita a tornare alla ribalta nel mondo dell’atletica leggera, continuando a vincere medaglie e conquistando anche un oro olimpico con la staffetta dei 400 metri a Tokio».

Ditaji ha cominciato a praticare l’atletica leggera fin da piccola, partecipando quasi da subito alla UBS Kids Cup. «Nella corsa e nel salto in lungo sono sempre stata piuttosto brava, invece nel lancio della pallina non ottenevo buoni risultati. La cosa più importante per me, però, era divertirmi e godermi la compagnia degli altri bambini, indipendentemente dai miei risultati», racconta la velocista di Berna, e aggiunge: «Trovo fantastico che bambini e ragazzi possano confrontarsi con tre discipline diverse alla UBS Kids Cup. Chi non eccelle nella corsa o nel salto in lungo, magari può prendersi la rivincita col lancio della pallina».

Da sempre uno dei princìpi fondanti della UBS Kids Cup è far incontrare atleti modello e giovani talenti. Questo vale sia per la finale, che si svolge due giorni dopo il Weltklasse Zürich allo stadio Letzigrund, sia per le eliminatorie locali. Per i ragazzi non c’è motivazione più grande che ritrovarsi in pista assieme alle star del mondo dell’atletica. «Tanto più in un contesto straordinario come la finale, dove tutto è identico alle grandi gare dei professionisti, incluse la presentazione fatta da uno speaker e l’atmosfera da stadio», sottolinea Ditaji.

Paid post

Questo contenuto è stato creato da Commercial Publishing in collaborazione con UBS. Commercial Publishing è l’unità di Content Marketing che produce contenuti commerciali su mandato di 20 Minuti e Tamedia.

UBS Kids Cup

La UBS Kids Cup avvicina in modo divertente bambini e giovani tra i 7 e i 15 anni al mondo dello sport grazie alle tre discipline di base corsa, salto e lancio. L’evento aiuta i ragazzi a scoprire e sviluppare il loro potenziale. Con le selezioni cantonali, i migliori si qualificano per la finale svizzera a Zurigo dove i giovani talenti più promettenti possono sfidarsi tra loro allo stadio Letzigrund.