L’esame di Intermediario assicurativo AFA rappresenta una tappa fondamentale per intraprendere la carriera nel settore assicurativo in quanto, se superato, permette di ottenere il certificato di IA AFA. Questa certificazione è una garanzia di tutela dei contraenti e permette di proseguire il percorso formativo per ottenere la specializzazione di perito in assicurazioni con attestato professionale federale. Inoltre è requisito necessario per la registrazione al Cicero Member (Certified Insurance Competence) e consente l’iscrizione al registro FINMA.
Il Centro Studi Villa Negroni (CSVN) è l’unico ente formativo della Svizzera Italiana autorizzato dall’AFA di Berna – incaricata a sua volta dalla FINMA – a proporre questo tipo di formazione sul mercato ticinese. L’importanza del certificato impone una notevole mole di studio, che va strutturato in modo efficace: grazie alle competenze maturate negli anni, il CSVN è in grado di offrire una preparazione la cui validità è dimostrata dalla percentuale di successo all’esame dei partecipanti al corso, che si attesta all’80%. Il valore aggiunto di questo percorso formativo risiede nella professionalità e nella qualità del Centro Studi Villa Negroni, una realtà riconosciuta e rinomata sul mercato da decenni. Il Centro si avvale di una squadra di docenti altamente preparati che arrivano dal mercato e quindi conoscono approfonditamente nostra realtà. Non solo: i docenti hanno competenze diversificate che permettono ai partecipanti di essere accompagnati in numerose ambiti delle assicurazioni.
Importante inoltre sottolineare che, dal 2020, il CSVN propone un’edizione completamente rivista e aggiornata: il corso è stato strutturato con una nuova filosofia ed un nuovo approccio didattico, che prevede una presenza adeguata in aula abbinata ad un elevato livello di auto-responsabilizzazione e disciplina formativa da parte degli iscritti, supportati attivamente dal CSVN nelle diverse fasi del corso.