Paid post

Vecchio nuovo amore: insieme per l’economia circolare

Sempre più persone desiderano fare shopping in modo più sostenibile. È così anche per te?

In realtà è davvero semplice: se si acquistano articoli usati non si devono produrre e trasportare prodotti nuovi. In questo modo si risparmiano le emissioni di CO₂ generate durante la produzione e il trasporto. Ciò significa che anche tu puoi fare la differenza comprando mobili e articoli di seconda mano anziché nuovi.

Su piattaforme come tutti.ch trovi ogni giorno migliaia di interessanti articoli di seconda mano che non gravano ulteriormente sull’ambiente, a prezzi davvero convenienti! Una scelta che fa bene al pianeta e al tuo portafoglio. Proprio i mobili, che per via delle dimensioni e del peso comportano elevate emissioni di CO₂ in fase di produzione e trasporto, si meritano una vita più lunga.

Lo sapevi che... 

… su tutti.ch gli utenti cercano circa 2600 volte al giorno la parola IKEA? 

… quest’anno su tutti.ch sono stati venduti quasi 19 800 articoli IKEA di seconda mano?

... in questo modo sono state risparmiate 1300 tonnellate di emissioni di CO₂?

Oggi su tutti.ch si trovano già più di 9000 prodotti IKEA in attesa di una seconda vita. Per stimolare molte più persone a sostenere l’economia circolare, IKEA e tutti.ci si alleano: in futuro, la piattaforma tutti.ch non mostrerà solamente i mobili dei suoi utenti, ma anche quelli dei Circular Hub IKEA. In pratica, sarà tutto in un unico posto.

Nei Circular Hub si possono comprare mobili usati e in buone condizioni che IKEA ha riacquistato dalla clientela o che in precedenza sono stati utilizzati per le esposizioni in negozio e presentano lievi difetti.

Entrambi i marchi vogliono porre l’accento sui vantaggi dei mobili di seconda mano e incoraggiare più persone possibili ad acquistarli o cederli. Così si generano meno rifiuti e si rallenta il consumo di risorse. In tal modo e insieme facciamo un passo dopo l’altro verso un’economia circolare.

Partecipa anche tu e regala agli oggetti usati una nuova vita.

Paid post

Questo contenuto realizzato per conto di tutti.ch, è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.