Paid post

Olio CBD, cos’è veramente?

Se ne parla molto, ma sappiamo davvero di cosa si tratta?

Ormai da tempo si parla, in svariati ambiti, di “olio CBD”, un preparato che include, come suo ingrediente più importante, il Cannabidiolo, il cannabinoide isolato per la prima volta nel 1940.
Bisogna però necessariamente fare chiarezza riguardo al contenuto di questi preparati: esistono infatti tre macro-categorie di olio CBD, definite come oli full spectrum, broad-spectrum e da isolato.

Iniziamo col dire che la genesi di tutti gli oli CBD è l’estrazione dei composti presenti nelle piante, che può essere effettuata con diversi metodi. Proprio l’estrazione crea la prima grande differenza tra i preparati: mentre per produrre oli da CBD isolato non è necessario avere Cannabis di alta qualità, in quanto si andrà a lavorare il composto estratto per ottenere CBD puro in cristalli o polvere, per gli oli full-spectrum e broad-spectrum la Canapa utilizzata fa la differenza tra un prodotto mediocre e uno ottimo.
Anche la scelta delle parti della pianta che vengono utilizzate per l’estrazione determina la qualità del prodotto finale: utilizzare tutta la pianta, inclusi i rami e le foglie darà vita ad un olio di qualità inferiore rispetto ad uno creato partendo dai soli fiori.

Ma quali sono le differenze tra le tre macro-categorie di oli?

L’olio da isolato è quello più presente sui mercati di tutto il mondo: più facile da produrre rispetto alle altre due, altro non è che un olio di base, come l’olio d’oliva, di cocco o di semi di canapa, in cui viene dissolto il CBD in polvere e, talvolta, alcuni aromi per modificarne il sapore. Come anticipato, la qualità della Cannabis utilizzata per produrre questi oli è del tutto indifferente, in quanto si va ad utilizzare la sola molecola del CBD estratta dalle piante.

Più interessanti sono invece gli oli full-spectrum e broad-spectrum. Questi contengono tutti i composti contenuti nella pianta di Canapa, dai cannabinoidi ai terpeni, con una grande differenza tra i due: mentre i preparati full-spectrum includono anche il THC, quelli broad-spectrum lo eliminano del tutto. L’estratto viene sempre unito ad un olio di base, per diluirlo, in quanto al suo stato “crudo” sarebbe troppo denso e concentrato per essere utilizzato.

Mantenere tutti i componenti della Cannabis significa una lavorazione più complessa e delicata, ma sicuramente il prodotto finale sarà di ottima qualità, sempre che lo sia anche la Cannabis utilizzata per l’estrazione. Anche la varietà stessa di Cannabis è determinante per ottenere un prodotto di qualità e dalle ottime proprietà organolettiche, in quanto verranno mantenuti tutti i composti che la pianta produce.

Scopri gli oli broad-spectrum di MA True Cannabis, da sole Infiorescenze indoor coltivate in Ticino, senza THC e disponibili nella versione con puro estratto di Cannabis o con l’aggiunta di oli essenziali selezionati. 100% Made in Switzerland e con una vantaggiosa offerta lancio.

Paid post

Questo contenuto realizzato per conto di MA Switzerland Retail Sagl è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.