Che cosa sarebbe il Natale senza regali a iosa che ti aspettano sotto l’albero? Evidentemente, per le feste di fine anno fa piacere riceverne, tanto quanto regalarne ai familiari e amici. Ma non vogliamo nemmeno strapazzare il portafoglio o stressarci con gli acquisti dell’ultimo momento. Perché, allora, non ci concentriamo sulla qualità piuttosto che sulla quantità dei regali?
Una buona idea è quella di donare oggetti in materiali sostenibili, fatti per durare a lungo. Puoi prendere due piccioni con una fava, acquistando dei prodotti creati da organizzazioni non-profit e enti sociali. Spesso producono cartoline di Natale fatte a mano e con materiali ecologici. Oppure, sorprendi con qualcosa che non richieda carta da regalo. La tua sfida, se l’accetti, è di metterne tanti sotto l’alberello di quest’anno. Eccoti qualche idea:
Cultura: biglietti per concerti, musei, cinema o un abbonamento per una piattaforma di streaming o di serie televisive.
Corsi: per imparare a creare oggetti di ceramica, fare la birra, ballare la zumba, un abbonamento a un'app di sport o di meditazione.
Un momento d’evasione: una notte in un albergo, una cena al ristorante ecc.
Un’esperienza: un volo in parapendio, una sessione di shooting fotografico, entrate alla palestra di squash o al parco d’attrazione.
Ogni centesimo conta: Per ogni ometto venduto, Coop dona 10 centesimi all Croce Rossa Svizzera.
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il 3 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità promuove l’inclusione e il rispetto dei loro diritti. Uno degli scopi è quello di attirare l’attenzione sulle difficoltà cui sono confrontate nelle nostre società. Coop collabora con oltre 30 istituzioni e fondazioni svizzere per garantire alle persone in situazione di handicap un’occupazione adeguata e un impiego sicuro. Il marchio di qualità “Solidarité” è applicato sui beni prodotti o confezionati in questo modo.
Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.