Cooperazione Weekend

Natale sostenibile

Viziare tutti i propri cari a casa per Natale ­richiede tanta energia, ma è una gran bella cosa. Con un po’ di consapevolezza, la festa può essere preparata anche nel segno della sostenibilità.

La natura ci regala i più bei colori e le più belle forme, in particolare per quanto riguarda le ­decorazioni natalizie. Nel bosco infatti ne trovi una grande varietà: puoi preparare composizioni festive con pigne di pino, rami nodosi, ­muschio o noci e, a seconda dei gusti, affinarli utilizzando spray scintillante. L’unica cosa che non dovresti fare in natura è strappare o tagliare, altrimenti addio sostenibilità. In tal caso ti conviene acquistare queste cose in un garden center.

Le candele non possono mancare per creare ­l’atmosfera natalizia. Quando le acquisti, assicurati che non siano di ­paraffina, che deriva da oli minerali, bensì scegliere quelle in stearina, che sono prodotte da grassi vegetali o animali. Nel negozio osserva i rispettivi marchi, come p. es. Oecoplan. Con una quantità sufficiente di candele potrai guadagnare punti anche a tavola: grazie alla loro luce delicata crei come per magia un’atmosfera festiva e tra l’altro risparmi anche energia. Un menu sostenibile deve ­essere accompagnato, oltre che dalle candele giuste, anche da tovaglioli di stoffa o ecologici.

Ma tutto questo è solo una bella cornice per il banchetto vero e proprio. Sin dall’inizio, prevedi un menu con ingredienti di stagione, che ­acquisterai possibilmente freschi, della regione e di qualità bio. E se dovessi cucinare troppo, non è grave: l’importante è non buttare gli avanzi, ma riutilizzarli nei giorni successivi. Che tra l’altro, sono la cosa migliore di un banchetto!

Prodotto della settimana

Luce verde a... Le candele in stearina sono più pesanti, più resistenti e più sostenibili.

Candela cilindrica Oecoplan, 
fr. 4.50, Coop edile+hobby
Candela cilindrica Oecoplan, fr. 4.50, Coop edile+hobby

Ca. il 90% delle specie marine non sono ancora state scoperte.

I continenti della terra sono circondati da immense masse d’acqua. Più o meno il 97% di tutta l’acqua del nostro pianeta si trova nei mari. E altrettanto ampia è la biodiversità delle loro acque salate. ­Tuttavia, secondo il WWF finora si conoscerebbe soltanto circa il 10% di questa fauna e flora. In particolare le acque profonde sono ancora un punto cieco per ­l’umanità. Tanto più importante è pertanto tutelare gli oceani e i loro abitanti dall’inquinamento: dalle acque di scarico alla plastica, passando dai pesticidi.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.