Quando nella notte di San Silvestro si brinda al nuovo anno, pronunciare buoni propositi è facile. Dopo la sbevazzata di Capodanno però, quanto tengono ancora queste buone intenzioni dopo un mese, o dopo mezzo anno? Gli psicologi dell’ambiente consigliano di assumersi le proprie responsabilità. Cosa che riesce al meglio con la cattiva coscienza, possibilmente nei confronti degli altri. Tre possibili strategie per i tuoi buoni propositi di sostenibilità:
1. Unirsi: nella tua cerchia, cerca persone che la pensano come te. Con loro mettiti d’accordo di andare a lavorare soltanto in bicicletta, perlomeno in caso di bel tempo. Oppure impegnati in un progetto di giardinaggio comune. Così, se non ti farai vedere, avrai almeno dei rimorsi di coscienza nei confronti degli altri. Ma potete anche prevedere un sistema di multe.
2. Integrare la sostenibilità in casa: la routine quotidiana è particolarmente adatta per darsi da fare in tal senso. Mettiti d’accordo con il tuo partner, la tua coinquilina o la tua famiglia su uno o più giorni alla settimana senza carne o su pasti che siano preparati esclusivamente con ingredienti biologici, provenienti dal proprio orto, dalla fattoria o da Coop.
3. Pianificare in modo vincolante: quando pianifichi le tue vacanze annue, prendi in considerazione un viaggio senza auto o senza aereo. La cosa migliore è farlo subito, di modo che tu non possa più far marcia indietro, perché il dispendio di energie sarebbe troppo grande.
Bollicine bio: Con perlage raffinato e spuma cremosa.
Lavare con il programma breve è più sostenibile.
Sembra cosa ovvia: un tempo di lavaggio più breve utilizza meno elettricità e acqua. Sbagliato. In realtà la lavatrice condensa la stessa prestazione di lavaggio di una fase di lavaggio normale in un tempo più breve, utilizzando così più energia. Se, quando fai il bucato vuoi proteggere l’ambiente, allora dovresti scegliere il programma eco. Dura fino a tre ore, ma risparmia più acqua ed energia.
Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.