Cooperazione Weekend

Bizarre, bizarre

Argilla, tè o caviale, sono tanti gli ingredienti contenuti nei cosmetici che ci possono lasciare un po’ perplessi. Nelle nostre pozioni di bellezza infatti si trova di tutto. Ma aspetta di saperne di più sui seguenti ingredienti, veramente sorprendenti.

Bava di lumaca

Miracolosa, la bava di lumaca? Le sue proprietà cicatrizzanti e rigeneranti ne hanno fatto un ingrediente di base di prim'ordine per certe creme. Negli shampoo, sarebbe la cura ideale per il cuoio capelluto sensibile. La bava, raccolta in fattorie, contiene tra l’altro collagene, un valido alleato contro le rughe. Visto nelle spa: lasciar passeggiare una chiocciola sul viso. A quanto pare anche questo metodo ha i suoi effetti.

Crema per le mani Royer
con bava di lumache bio,
fr. 22.50 / 75 ml,
nelle farmacie Coop Vitality
Crema per le mani Royer con bava di lumache bio, fr. 22.50 / 75 ml, nelle farmacie Coop Vitality

Alghe

Non sono gradevoli quando ti sfiorano le gambe mentre nuoti nel lago. Ma la carezza delle alghe può essere benefica per la tua pelle… in una crema! Queste piante acquatiche, da tempo utilizzate come agente testurizzante, sono preziose anche per la loro ricchezza in nutrienti. Laminaria o wakame, le alghe si ritrovano in creme degne di una sirena.

Crema corpo Bath
Therapy di Biotherm
fr. 27.90 / 200 ml,
Import Parfumerie
Crema corpo Bath Therapy di Biotherm fr. 27.90 / 200 ml, Import Parfumerie

Carbone

Lo associ di più agli spazzacamini che non a una crema glamour? Non fermarti a questo aspetto, il carbone è molto efficace. Questo residuo scuro si forma in seguito alla combustione del legno. Utilizzato in cosmetica, a un cosiddetto livello attivato, ha una grande capacità di assorbimento. Come una calamita, attira le impurità, l’eccesso di sebo e le cellule morte. È un alleato delle pelli problematiche o grasse, apprezzato anche dalle donne che vivono in città o dalle fumatrici.

Charcoal Face Mask
fr. 34.95 / 75 ml
da The Body Shop
Charcoal Face Mask fr. 34.95 / 75 ml da The Body Shop

Oro

Creme a base di oro o pietre preziose, al tartufo o al caviale: una mossa intelligente, dato che sono gli ingredienti contenuti nelle creme più costose. E se non fosse altro che fumo negli occhi? Secondo i dermatologi, sotto forma di nanoparticelle l’oro avrebbe un effetto sulla rigenerazione cutanea e migliorerebbe la produzione di collagene, permettendo di attenuare le rughe.

Latte d'asina

Secondo la leggenda, Cleopatra si rilassava facendo il bagno nel latte di asina. Bene, tu non farai la stessa cosa, ma puoi trovare creme e saponi contenenti questo latte, così delicato per la pelle. La composizione del latte d’asina si avvicina molto a quella del latte materno. Grazie all’elevato potere idratante e alla ricchezza di vitamine, è apprezzato anche dalle pelli più sensibili. Una vera fonte di piacere.

Bianco d'uovo

A volte, bellezza e pasticceria si incontrano! Nelle ricette delle maschere fatte in casa come in quelle della K-beauty, il bianco d’uovo è un ingrediente multi-sfaccettato. Grazie a un effetto astringente e tensore, è noto per le sue proprietà leviganti. Chiude i pori, è purificante e l’albumina che contiene idrata senza ungere la pelle. E per di più, col bianco d’uovo si possono preparare le meringhe!

Guano di uccelli

Che ne diresti di una maschera per il viso al guano di usignolo? Mah? In Giappone, questa tradizione denominata uguisu no fun era un segreto di bellezza delle geisha per ottenere una pelle luminosa. Si trovano ancora cosmetici a base di guano di usignolo giapponese, ricco di urea e enzimi. Viene igienizzato ai raggi UV, essiccato e ridotto in polvere. Pronto per l’uso!

Vino

Si sa che l’alcol fa male alla pelle. Quando lo si consuma, disidrata e ha un effetto infiammatorio. Ora, cosa succede se si utilizza vino rosso piuttosto SULLA pelle? Ricco in tannini e flavonoidi, ha ispirato la vinoterapia, che sfrutta anche la vinaccia, il mosto, gli estratti di vite o di acini a effetto antiossidante. A casa propria, certi adepti raccomandano persino di versare vino rosso nell’acqua… del bagno!

Crema sorbet
Vinosource di Caudalie, 
fr. 26.60 / 40 ml,
nelle farmacie Coop Vitality
Crema sorbet Vinosource di Caudalie, fr. 26.60 / 40 ml, nelle farmacie Coop Vitality

Polvere di perle

Le ostriche creano perle di madreperla per difendersi dalle aggressioni esterne. Tante persone preferiscono vederle su un collier. Ma ridotte in polvere e integrate in cosmetici nutrono la pelle, donandole un aspetto fresco e levigato grazie a un effetto antiage. Il loro segreto: contengono proteine simili al collagene, che favoriscono la rigenerazione cellulare.

Veleno

Certi marchi sostengono che il veleno di serpente o d’api avrebbe un effetto simile al botox. In generale, si utilizzano molecole di sintesi e non vero veleno estratto dai denti di vipera, che rilasserebbe i muscoli del viso. Dal canto suo, il veleno d’api avrebbe un temporaneo effetto lifting. Ma attenzione alle allergie!

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.