Cooperazione Weekend

La Svizzera in fiore

Primavera vuol dire anche riconnettersi con la natura! Ecco alcune idee per una gita alla scoperta dei meravigliosi giardini botanici svizzeri.

Un paradiso tropicale

Siete in vena di esotismo? Allora è il momento di passare un pomeriggio nelle serre della Tropenhaus di ­Frutigen (Berna), un giardino senza eguali gestito da Coop. Si possono osservare fiori esotici, piante aromatiche e alberi da frutto (ananas, guava, papaia), come anche piante del caffè e un giardino di orchidee. Praticamente un viaggio ai tropici!

www.tropenhaus-frutigen.ch

Collezione privata
Serra Ida 900 argento di Vitavia,
fr. 299.–, da Coop edile + hobby
Collezione privata Serra Ida 900 argento di Vitavia, fr. 299.–, da Coop edile + hobby

Un’aria di Sol Levante

Preparate tovaglia e picnic: è tempo di Hanami, ovvero l’attività di sedere sull’erba e contemplare i ciliegi in fiore con gli amici o la famiglia, come si fa in Giappone. All’Arboretum du Vallon de l’Aubonne (nei pressi di ­Losanna), offrono uno spettacolo tanto fugace quanto poetico. Di solito, ­ciliegi e magnolie iniziano a fiorire a inizio aprile.

www.arboretum.ch

Coperta da picnic Sunset di Spokey,
fr. 34.95, su microspot.ch
Coperta da picnic Sunset di Spokey, fr. 34.95, su microspot.ch

Su un’isola

Tutti a bordo! Salite sul battello e salpate per le Isole di Brissago, un luogo da favola che ospita anche l’orto botanico del Canton Ticino! Il clima mite ha permesso l’insediamento di varietà vegetali subtropicali e mediterranee, tra cui una collezione di piante australiane. Il giro del mondo a due passi da casa!

www.isole-brissago.ch

Cestino da picnic FTM,
fr. 69.95, su microspot.ch
Cestino da picnic FTM, fr. 69.95, su microspot.ch

Ad alta quota

Se volete contemplare fiori di montagna da tutto il mondo, salite fino al giardino dell’Alpinum Schatzalp (Grigioni). Sorto sul sito di un ex ­sanatorio sopra Davos, si trova a un’altitudine media di 1900 metri! Il suo vanto: la più grande collezione di stelle alpine del mondo, con ben 80 varietà, oltre a campanule e genziane. Sulle Alpi la primavera arriva un po’ più tardi: giugno è il momento migliore per una visita.

www.alpinum.ch

Instax Mini LiPlay (nero) di Fujifilm,
fr. 131.90 invece di 149.90,
su interdiscount.ch
Instax Mini LiPlay (nero) di Fujifilm, fr. 131.90 invece di 149.90, su interdiscount.ch

Quali sono i vostri fiori preferiti?

Tulipani & iris

La collezione floreale dello Château de Vullierens (Vaud) comprende oltre 400 varietà di iris! I primi fiori si schiudono in primavera, ma il momento più spettacolare è durante ­l’estate. Ad aprile proseguite la visita andando a Morges e lasciatevi stupire dalle sue aiuole con mille tulipani!

Camelie & magnolie

Un luogo incantevole dove ammirare questi magnifici fiori è il parco botanico del Gambarogno. Su una collina che sembra tuffarsi nel Lago Maggiore, si possono osservare 1000 specie ­diverse di camelie e 550 magnolie. Aprile è il momento ideale per una visita.

Rose

Il parco del Castello di Heidegg sulle sponde del Lago di Baldegg (Lucerna) è un posto da sogno. Godetevi le sue 150 rose antiche, con la vista e anche con l’olfatto! Il parco offre inoltre una passeggiata romantica e un bel giardino terrazzato. Si può concludere la visita con un caffè al castello, che ospita un museo storico.

Piante grasse & cactus

Se avete un debole per le succulente allora adorerete la collezione di piante grasse della città di Zurigo. Qui ci si può meravigliare con quasi il 50% di tutte le specie conosciute nel mondo! Se siete troppo pigri per alzarvi dal divano, potete invece optare per una visita virtuale con Sukki digital, così non correrete il rischio di pungervi con un cactus!

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.