Paid post

aiti4welfare

Per chi lavora in un’azienda, l’impresa è innanzitutto una comunità di persone e una rete di relazioni. Per operare al meglio, occorre sentirsi parte della comunità, vivere il rapporto con i colleghi come occasione di stimolo e di arricchimento. Significa stare bene in azienda. D’altro canto, per l’impresa il proprio collaboratore non può essere percepito come un mero prestatore d’opera, ma come una persona che ha bisogni, desideri, emozioni e affetti che hanno spesso il loro centro al di fuori del luogo di lavoro.

Con l’obiettivo di star bene in azienda e con l’azienda, cioè grazie ai vantaggi che offre, nasce AITI4Welfare.

 

Cos’è? Una piattaforma online di semplice utilizzo nella quale le aziende della Svizzera italiana possono offrire prodotti e servizi alle altre aziende e ai loro collaboratori.

L’idea è semplice ma efficace: creare un catalogo di agevolazioni tra le quali scegliere per poter dare benefits ai lavoratori e migliorare i luoghi aziendali, a partire dalla proposta di qualità che offre il territorio.

Parliamo, per esempio, di attività che possono vedere coinvolta direttamente un’azienda che vuole rende più sicuro, comodo e funzionale il luogo di lavoro oppure che intende offrire servizi di mobilità sostenibili. Su AITI4welfare l’impresa può trovare un vasto catalogo di possibili interventi da attivare con offerte riservate ai soci della piattaforma. Dall’analisi del clima e dei bisogni dei collaboratori alla promozione della salute e della sicurezza, dalla mobilità allacura degli ambienti lavorativi, oltre alle consulenze nel campo delle risorse umane: il campionario è vasto.

Vi è poi la possibilità di scegliere da un’ampia serie di offerte speciali, sconti e convenzioni rivolte alla persona. Prodotti e servizi per la casa e la famiglia, per i figli, i genitori anziani, per la previdenza o per il tempo libero, per la salute e il benessere psico-fisico.

L’azienda associata ad AITI4Welfare può scegliere quali benefits mettere a disposizione dei propri collaboratori.

 

Perché investire nel welfare aziendale aumenta la fidelizzazione di chi lavora in azienda, consolida l’immagine della responsabilità sociale dell’impresa verso gli stakeholders e migliora la capacità di attrazione come datore di lavoro.

 

Vi è venuta voglia di scoprire quali realtà sono già nostre partner?

La risposta è qui: aiti4welfare.ch/partner-fornitori.

Se volete, anche voi, associarvi ad AITI4Welfare, come fornitore o come impresa che vuole arricchire il proprio welfare aziendale, basta andare su aiti4welfare.ch/contact.

Compilate l’apposito modulo e sarete ricontattati, senza impegno, dai consulenti di AITI4Welfare, che vi proporranno la formula d’iscrizione più indicata per le vostre esigenze e i vostri obiettivi. Poi, grazie alla piattaforma online, sarete voi a gestire in maniera autonoma le soluzioni di welfare aziendale. Conoscerete in tempo reale le offerte dedicate ed entrerete direttamente in contatto con il fornitore dei servizi. L’ora del welfare di territorio è arrivata.

Paid post

Questo contenuto realizzato da AITI Servizi SA è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.