Cooperazione Weekend

Ciglia da invidia

Se pensi che ci sia solo un modo di portare il mascara, ti sbagli di grosso! Ecco le diverse tendenze del momento.

Noi lo conosciamo come un tubo nel quale si nasconde uno scovolino dalla forma variabile a seconda del modello. Le promesse sono molteplici: allungare le ciglia, curvarle, moltiplicarle… E tutto ciò grazie all’imprenditrice Helena Rubinstein, che ha inventato questo tubo planetario nel 1958. Se chiedi a tua nonna o a tua bisnonna, forse ti racconteranno di come utilizzavano il suo antenato, il “cake mascara”. In origine, bisognava strofinare uno spazzolino su un panetto a base di polvere di carbone e vaselina per ottenere una pasta nera con cui ricoprire le proprie ciglia. Da allora, il progresso in questo campo non si è più fermato! Il mascara è diventato waterproof, contiene sostanze attive che si prendono cura delle tue ciglia e a volte addirittura fibre per renderle più spesse. Esistono formule struccabili con acqua e altre che permettono di sovrapporre strati all’infinito senza creare grumi. Ti presentiamo quattro tendenze da realizzare in un batter d’occhio!

Romantica

Desideri ciglia dal look naturale, che sembrino foltissime e leggere? Opta per lo stile floating lashes, in voga sulle reti sociali e ispirato alla laminazione delle ciglia in istituto. Come fare: ti occorre un mascara che non crei grumi né ragnatele! Puoi utilizzare un piegaciglia, se ne hai uno. Poi applica il tuo mascara con leggerezza, in uno o due strati. Insisti in seguito solo alla base delle ciglia, premendovi contro l’applicatore per ottenere maggiore definizione.

Piegaciglia di NYX Professional Makeup
fr. 10.90, da Import Parfumerie
Piegaciglia di NYX Professional Makeup fr. 10.90, da Import Parfumerie

Sweet 60s

Lo sguardo alla “Twiggy” torna di moda! L’idea è quella di ispirarsi al look dell’icona degli anni ‘60 e di sfoggiare ciglia spesse e scenografiche in stile inglese. Come fare: stendi diversi strati di mascara sulle ciglia inferiori. In seguito uniscile tra loro utilizzando la punta dello scovolino in verticale, senza rimettere altro prodotto. Sulle ciglia superiori applica diversi strati di mascara procedendo a zigzag e utilizza di nuovo la punta dello scovolino per riunirle in diversi ciuffetti. C’è chi si aiuta con una pinzetta, facendo molta attenzione, per premerle una contro l’altra.

Mascara Mad Eyes di Guerlain,
fr. 47.90, da Import Parfumerie
Mascara Mad Eyes di Guerlain, fr. 47.90, da Import Parfumerie

Massimo Impatto

TikTok impazzisce per la tendenza spiked lashes, ispirata alla serie «Euphoria». L’obiettivo è quello di dare l’illusione che alcune ciglia siano più lunghe di altre. Come fare: si può optare per ciglia finte di questa forma o applicare il mascara insistendo su un movimento a zigzag, che riunirà le ciglia tra loro per ottenere questo effetto altamente desiderabile.

Falsies lash lift overnight mask di Maybelline,
fr. 16.90, da Import Parfumerie
Falsies lash lift overnight mask di Maybelline, fr. 16.90, da Import Parfumerie

Sguarda da cerbiatta

L’effetto winged lashes è perfetto per accompagnare il moto ondoso di una riga di eyliner a virgola. Un gesto molto semplice per uno sguardo super glamour! Come fare: dopo aver applicato un primo strato di mascara, metterne un secondo tirando le ciglia verso l’esterno con lo scovolino. Con un buon prodotto, resteranno nella forma desiderata!

Mascara MACstack Mega Brush, 
fr. 44.90, da Import Parfumerie
Mascara MACstack Mega Brush, fr. 44.90, da Import Parfumerie

Buono a sapersi

Si secca in fretta

Stop! Dimenticati il va e vieni dello scovolino nel tubo. È un gesto che si compie pensando di prelevare più prodotto, ma così facendo il mascara ha la tendenza a seccarsi più rapidamente a causa dell’aria che entra nel tubo. Prova invece a girare lo scovolino su se stesso nel tubo.

Niente grumi

Rimuovere il prodotto in eccesso sul bordo del tubo di un mascara nuovo non farà altro che creare piccoli grumi secchi che… ricadranno all’interno. Creando futuri pasticci. Allora, se è proprio necessario, meglio asciugare lo scovolino su un fazzoletto.

Stop ai microbi

Il mascara non si presta ad altre persone, per questioni igieniche. I professionisti in fatto di bellezza raccomandano di cambiarlo ogni 6 mesi. Quando è secco, invece di resuscitarlo con tecniche di dubbia efficacia è probabilmente giunto il tempo di sostituirlo.

Struccante occhi delicato alla camomilla,
fr. 16.95 / 250 ml, da The Body Shop
Struccante occhi delicato alla camomilla, fr. 16.95 / 250 ml, da The Body Shop

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.