Cooperazione Weekend

Humus di lombrico

I vermi sono ributtanti? Al contrario: possono essere molto utili!

Fare il compost in casa è facile. Basta collocare una compostiera in cucina o sul balcone. Ci metti bucce, foglie di tè, fondi di caffè ecc. e i lombrichi fanno il resto del lavoro. È proprio così. In alcuni mesi, questi animaletti trasformano i tuoi rifiuti verdi in “vermicompost” (humus di lombrico), che migliora la qualità della terra del tuo orto oppure può servire da concime per le tue piante in casa. Ti chiedi dove trovare i vermi da compost per il tuo sistema di compostaggio nell’orto o in casa? Ad esempio da Coop edile+hobby.

Affinché questi animaletti stiano bene occorre soddisfare alcune condizioni:

  • la compostiera dovrebbe stare all’ombra a una temperatura ottimale tra 14-26 °C. D’inverno conviene tenerla nell’appartamento.

  • Per nutrire i vermi dovresti sminuzzare gli scarti organici.

  • Per garantire l’equilibrio del compost, a ogni porzione di rifiuti verdi aggiungi 30-50 % di cartone o di carta straccia (p. es. rotolo della carta igienica, cartone delle uova).

Quando dopo circa dodici settimane il processo è avviato, i vermi possono elaborare dagli 800 grammi fino a un chilo di rifiuti alla settimana. E se preferisci non creare il compost da sola/o, da Coop edile+hobby trovi vermicompostiere pronte per l’uso di Oecoplan.

Prodotto della settimana

Vermicompostiera: In casa, in appartamento, in cantina, sul balcone o in giardino.

Compost Home WormUp
in ceramica, 40 cm. 
(vermi non in dotazione)
fr. 289.–, Coop edile+hobby
Compost Home WormUp in ceramica, 40 cm. (vermi non in dotazione) fr. 289.–, Coop edile+hobby

Il buon esempio

Adrian Grenier

Protagonista della serie tv Entourage, l’attore e attivista americano (45 anni) è stato nominato ambasciatore di buona volontà delle Nazioni Unite per l’ambiente. Sostiene le campagne ONU Clean Seas e Wild for Life. È cofondatore della Lonely Whale Foundation, che quest’anno ha lanciato la campagna per scoraggiare l’uso di cannucce di plastica monouso, particolarmente dannose per la vita marina.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile da subito all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.