Un vero tesoro in dispensa! Da sempre apprezzato per la sua dolcezza e i numerosi possibili utilizzi, come nutrimento e cura. Fa bene sia dentro che fuori, da capo a piedi. Puro o mischiato è un allrounder, uno squisito elisir di bellezza.
Il booster per corpo e mente. Un risciacquo al caffè aiuterebbe a fortificare e donare lucentezza ai capelli scuri. Mentre il fondo di caffè è un delicato gommage, grazie ai granelli fini. E c’è chi è entusiasta della sua efficacia contro gli inestetismi della cellulite.
Ci addolcisce la vita... ma anche viso, gambe e corpo. È lo scrub ideale dall’effetto drenante. Mischialo con miele, olio d’oliva, di cocco o di mandorle dolci. E con il limone diventa persino una ceretta.
Rinfresca e dona brillantezza. Si dice che sia un ottimo antiforfora e da sempre un alleato contro le imperfezioni, come cicatrici e macchie. Ma attenzione all’esposizione solare dopo il suo uso!
È un esfoliante delicato, aiuta a rimuovere i punti neri e a equilibrare il pH della pelle, facendola apparire luminosa. Pulisce a fondo i capelli, idrata le parti screpolate (pediluvio), avrebbe un effetto sbiancate anche sui denti (da usare con cautela)...
Il tuorlo è nutriente. L’albume avrebbe un effetto restringente, per cui potrebbe aiutare a minimizzare i pori dilatati e calmare le irritazioni. Pulisci bene il guscio, poi tritalo fino a ottenere una polvere ed ecco un esfoliante naturale. Lo sapevi che anche la membrana del guscio può essere una maschera viso?
Latte e latticini sono dei buonissimi detergenti esfolianti. Se hai la pelle secca aggiungi del miele, se invece hai la pelle grassa mischia del sale. Idrata il cuoio capelluto e i capelli sfibrati. E, venendo fresco fresco dal frigo, lenisce e allevia persino le scottature solari.
È la pappa per pelle e capelli ricca e nutritiva per eccellenza. Ma anche l’interno della sua buccia è tonificante: un fresco ed economico trattamento occhi, così dicono le beauty guru.
Provalo come struccante per gli occhi. Non solo rimuove il trucco ma rinforza anche le ciglia e le sopracciglia. Nutre dai capelli alle unghie dei piedi e lascia una leggera fragranza esotica. Sulle labbra diventa un gustosissimo burrocacao.
L’uva contiene antiossidanti naturali. Fortunatamente anche i suoi derivati conservano un po’ di questa qualità antietà. Basta un bicchiere di vino, spumante, prosecco, Champagne… e magari dei boccioli di rosa freschi o secchi per trasformare la tua vasca da bagno in una spa privata.
Troppo ammaccata e matura per i tuoi gusti? Non buttarla! Con la banana puoi preparare veloci ed efficaci maschere e impacchi per pelle e chioma. Anche la buccia (la parte interna) si presta benissimo alla beauty routine.
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.