Cooperazione Weekend

Mr. & Mrs. Sostenibilità

Non ci sono ricette per un matrimonio felice, duraturo e… sostenibile. Ma abbiamo in serbo dei consigli per come organizzare le nozze all’insegna della sostenibilità.

Noleggiare gli abiti: sinceramente, pensi di indossare il tuo vestito da sposa una seconda volta? Se noleggi un abito risparmi posto nell’armadio e denaro. Forse riuscirai perfino a trovare il vestito dei tuoi sogni, che altrimenti magari non ti potresti permettere. Si possono noleggiare anche completi da uomo. Se preferisci comunque acquistare, scegli un modello che si possa indossare di nuovo nel tempo. Con una camicia di alta qualità o un papillon speciale puoi dare al capo un tocco in più per la festa di matrimonio.

Tragitti brevi: opta per una location che richieda tragitti brevi per la maggior parte degli ospiti. Per evitare inutili emissioni di CO₂, dovresti organizzare la cerimonia, l’aperitivo e il banchetto nello stesso luogo.

Niente prodotti usa e getta: sposarsi in posticini appartati va di moda. Questo non significa però che si debbano utilizzare stoviglie e posate monouso. Il vetro e la porcellana hanno anche molto più stile.

Menu con ingredienti regionali: per quanto riguarda il catering, scegli un’impresa regionale che utilizza prodotti dalle fattorie biologiche adiacenti. E rinuncia a offrire ai tuoi ospiti ingredienti esotici.

Decorazione sostenibile: i segnaposto non ­devono per forza essere di carta. Perché non sovrascrivere cortecce o foglie con una penna metallica? I fiori dovrebbero provenire dalla regione o al limite disporre del label Fairtrade. Per decorare la tavola, invece dei fiori recisi puoi utilizzare piccoli vasi da fiore, che ogni invitato potrà portare a casa come ricordo.

Prodotto della settimana

Porta fortuna! Lanciamo sui novelli sposi solo riso di qualità bio Naturaplan!

Riso a chicco lungo bio 
parboiled di Naturaplan,
fr. 3.95 / 1 kg, da Coop
Riso a chicco lungo bio parboiled di Naturaplan, fr. 3.95 / 1 kg, da Coop

Il buon esempio

Mark Ruffalo

È uno degli attori più verdi di Hollywood, e non solo perché interpreta il gigantesco supereroe «Hulk». Nel 2012 ha co-fondato l’organizzazione “The Solutions Project”, che ricerca nuove forme di energia rinnovabile. Nel film “Cattive acque” (2019) veste i panni di un avvocato che dedica la propria vita alla lotta contro l’inquinamento ambientale. Ha quindi anche qualcosa di autobiografico.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.