... aiutare le persone o preferisci fare qualcosa per l’ambiente?
Puoi aiutare in una mensa dei poveri o cucinare per delle persone bisognose, magari insieme ai tuoi amici o compagni di squadra.
Proponi a una persona che non è più in perfetta forma fisica, per esempio una vicina anziana o tua nonna, di fare la spesa per lei.
Domani potrai donare il sangue in vari luoghi in Svizzera, con o senza appuntamento. È anche possibile fissare un appuntamento per un’altra data. In quattro sedi puoi inoltre registrarti come donatrice o donatore di cellule staminali del sangue. Per ulteriori informazioni: www.blutspende.ch/it/giornata-della-buona-azione.
Il Tavolino Magico e la fondazione Table Suisse / Schweizer Tafel ritirano presso numerosi supermercati Coop alimenti che vengono poi distribuiti regionalmente alle persone bisognose. In diverse filiali Coop puoi donare prodotti imballati a lunga scadenza. Quando andrai a fare la spesa sabato, verifica se puoi farlo anche nel tuo supermercato Coop.
Nel tuo giardino o sul tuo balcone puoi fare qualcosa contro la moria degli insetti. Pianta una grande varietà di piante indigene che possono dare loro riparo e nutrimento. Alle api, per esempio, piacciono i crochi, la lavanda e i girasoli.
Il WWF organizza numerose azioni di pulizia dei fiumi e di altri spazi naturali deturpati dalla presenza di rifiuti. Informati sul sito www.giornata-della-buona-azione.ch a quale di esse puoi partecipare nei tuoi paraggi. In alternativa, nulla ti impedisce di andare per conto tuo a liberare dai rifiuti una zona vicino a casa.
Preferisci sostenere indirettamente il lavoro di un’associazione che si dedica a una buona causa? Formati nell’ambito dell’ecologia e della sostenibilità o diventa membro di un’organizzazione ambientalista.
Gli alberghi per insetti possono aiutare molte bestiole a svernare. È utile perché gli insetti sono importanti per l’impollinazione, e quindi per la sopravvivenza della flora. In rete è facile trovare istruzioni per costruire un ricovero per api o altri animaletti!
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.