La Terapia Inclusiva ha definito i nuovi standard nella cura dell’Alopecia.

L’Alopecia si può curare e si può ripristinare un corretto environment del parco follicolare attivo. Grazie a tecnologie di ultima generazione e ad un approccio inclusivo e multidisciplinare, è possibile agire a 360 gradi sull’Alopecia Androgenetica, Areata e sul Diradamento dei capelli.

Cura Alopecia, il Protocollo Inclusivo bSBS rappresenta l’approccio più moderno e corretto in tutti i casi di Alopecia trattabili.

 Capelli che cadono, stempiatura marcata e Alopecia sono solo alcuni dei problemi che colpiscono un numero sempre maggiore di uomini e donne di tutto il mondo, persone che combattono tutti i giorni per cercare di arginare questo “disturbo".

Per tutti coloro che sono stufi di svegliarsi la mattina e vedere la stempiatura che avanza o la “piazza” che si allarga nel posteriore, o per chi ha spesso la spazzola piena di capelli che cadono, oggi è possibile ricorrere alla Terapia Inclusiva bSBS, il Protocollo medico scientifico pluripremiato basato sulla Medicina Rigenerativa, unisce le migliori tecnologie e terapie in grado di agire selettivamente sulla causa biologica dell’Alopecia, promuovendo la più potente rigenerazione cellulare autologa.

Grazie ad analisi avanzate e selettive, sono più di 16 le tecnologie avanzate che vengono impostate sull’unicità dell’Alopecia di ogni Paziente Ognuna di queste azioni è incentra su uno o più aspetti negativi ed evolutivi dell’Alopecia.

Il Protocollo bSBS non è un antagonista del Trapianto di Capelli, al contrario è una base necessaria anche nelle Alopecia più avanzate, si posiziona come eccellenza nella cura avanzata dell’Alopecia dove esprime il suo massimo potenziale nel diradamento localizzato o diffuso, che sia esso iniziale o presente da molto tempo. Queste sono situazioni che riguardano oltre il 93% dei pazienti trattati.

Cura Alopecia, la Terapia Inclusiva Multidisciplinare bSBS promuove i massimi risultati autologhi, rigenerativi e riparativi.

I principali benefici promossi sono: il blocco dell’invecchiamento cellulare precoce, l’inversione del processo degenerativo dei capelli, l’aumento di densità del parco follicolare attivo e la massima rigenerazione e ricrescita su tutti i follicoli non atrofici e ricettivi alla Terapia.

La Terapia Inclusiva bSBS, non richiede appuntamenti settimanali o mensili, al contrario concentra la sua azione in una Sessione non chirurgica principale di 2 ore e 30, coadiuvata da un follow-up auxologico follicolare personalizzato.

La Terapia è mi assenza di invasività, non richiede taglio dei capelli, consente una immediata ripresa della vita sociale ed è priva di controindicazioni.

Le cause dell’Alopecia, da sempre conosciute, non sono le uniche da combattere, la cura deve lavorare a 360 gradi.

Per capire l’importanza della Terapia Inclusiva nella cura dell’Alopecia e perché oggi è la scelta di migliaia di persone in tutto il mondo, bisogna avere più consapevolezza su cosa sia la Alopecia, le cause che la generano e cosa ne alimenta la sua evoluzione.

Le cause della caduta dei capelli sono numerose e diversificate: nella maggior parte dei casi è dovuta all’Alopecia, e in particolare all’Alopecia Androgenetica, una “malattia” causata scatenata dagli ormoni androgeni. Nello specifico, uno dei principali nemici del bulbo pilifero è il testosterone, una volta convertito in DHT dall’enzima 5 alfa reduttasi, crea un’infiammazione ai follicoli che li rende incapaci di assorbire i nutrimenti di cui necessitano.

Le conseguenze del danno si esprimono nella miniaturizzazione e assottigliamento dei capelli, nel tempo il follicolo diventa incapace di produrre capelli sani e spessi. Ne consegue la perdita di densità e senza una Terapia Inclusiva in grado di agire in modo completo, si può assistere all’atrofia totale del follicoli.

Oltre a questi due fattori di natura biologica e genetica, intervengono altri fattori quali lo stile di vita poco bilanciato, lo stress e un’alimentazione poco varia: tutti questi elementi portano i capelli ad essere più deboli, opachi, sottili e, di conseguenza, più facilmente vittime dell’Alopecia.

Curare l’Alopecia con azioni dissociate, blande o sbagliate nei tempi e nei metodi, non è una strategia vincente.

Le “soluzioni” palliative, quali shampoo e lozioni non possono in alcun modo lavorare alla base del problema, le cure farmacologiche agiscono contrastando il DHT ma non contro tutte le cause e concause personali. L’idea di sottoporsi a trattamenti blandi con la speranza di risultati miracolosi, non è una strategia è anacronistico e non fa altro che far perdere tempo prezioso.

Tantomeno può farlo il Trapianto di Capelli, non fa altro che spostare da una zona donatrice, come la nuca, i capelli più resistenti al DHT e di innestarli in una zona diradata. Si tratta di una pratica chirurgica legata alla sola estetica, non elimina le cause scatenanti ed evolutive dell’Alopecia.

Inoltre, il Trapianto di Capelli è fortemente sconsigliato nei casi di diradamento e assottigliamento dei capelli per via del conosciuto effetto shock-loss, accelera la caduta dei capelli nativi creando una perdita di densità nelle aree trapiantate.

Ma anche in zone calve, prive di vascolarizzazione e nutrimento, senza prima ripristinare le condizioni di salute dell’ambiente follicolare eliminando l’infiammazione, eseguire un Trapianto di Capelli ha una durata di soddisfazione limitata.

Su internet si trovano moltissime testimonianze di persone che hanno ripetuto più volte il Trapianto, al contrario si pochissime persone soddisfatte a distanza di 5/8 anni. Ciò non è dovuto al Trapianto, ma alla scelta di eseguirlo senza una vera base di salute di tutto l’ambiente follicolare. Eseguire un Trapianto senza questa logica è come voler costruire un palazzo senza fondamenta stabili.

La Terapia Inclusiva Multidisciplinare è la nuova frontiera nella cura dell’Alopecia, la sua azione va oltre al Trapianto di Capelli.

Qualunque sia la storia clinica del Paziente, la Medicina Rigenerativa Inclusiva all’interno del Protocollo Multidisciplinare bSBS, è imperativa in tutti i casi di Alopecia trattabili.

Che sia del primo approccio terapeutico del Paziente o che si tratti di un’individuo che abbia già eseguito uno o più Trapianti di Capelli, per curare l’Alopecia è indispensabile avvolgere la patologia a 360 gradi lavorando al nucleo del problema.

Infatti, il Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS, coadiuva più di 16 tecnologie impostate sull’unicità dell’Alopecia del Paziente grazie all’Analisi Avanzata composta da  Genomica e Epigenomica (grazie ad un evoluto test del DNA non solo predittivo), Analisi della Membrana Cellulare e dall’Analisi morfologia digitale.

La Terapia Inclusiva favorisce la massima rigenerazione cellulare e follicolare autologa, oltre ai numerosi benefici che vanno oltre la chirurgia e già elencati precedentemente, è fonte della più potente azione antinfiammatoria capace di promuovere l’inibizione della sintesi della Prostaglandina PGD2 (ritenuta la più importante causa reale dell’Alopecia), stimola e utilizza la Matrice ExtraCellulare, le Cellule Staminali e i Fibroblasti presenti nella papilla dermica del follicolo.

E’ composta da 5 Fasi eseguite in una sola Sessione non chirurgia di 2 ore e 30, associa una Fase Auxologica Follicolare estremamente personalizzata, è indolore, non lascia alcun segno, non c’è taglio dei capelli, consente una ripresa immediata alla vita sociale e sportiva, anche agonistica. Per ultimo ma non meno importante, la Terapia Inclusiva bSBS è priva a di controindicazioni ed effetti collaterali. 


HairClinic Italia, con sede operativa a Milano, è una società Bio-Medicale leader internazionale nella Medicina Rigenerativa applicata alla cura della Calvizie. I numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui LeFonti Adwords con il patrocinio della Commissione Europea, assegnano ad HairClinic il premio come Eccellenza nellapproccio terapeutico e certificano la qualità dei servizi offerti dal team capitanato dal Dott. Mauro Conti (Direttore Scientifico), divulgatore internazionale e presidente dellONC Osservatorio Nazionale della Calvizie.

Paid post

Questo contenuto è realizzato per conto di HairClinic Italia, è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.