Cooperazione Weekend

Un rifugio per i più piccoli

I cari insetti sono felici se ricevono un po’ di aiuto in giardino. Ti mostriamo tre semplici passi per proteggere questi utili animaletti minacciati.

La loro specializzazione è l’impollinazione di piante, ma gli insetti sono utili anche come aiutanti in giardino, poiché si nutrono di parassiti e disgregano i rifiuti organici. Last but not least, loro stessi costituiscono un alimento per ricci e uccelli. Ecco come facilitare la vita a questi esserini.

1. Uno snack bar aperto tutto l’anno

Per gli insetti che raccolgono il nettare, non è sempre facile trovare cibo al cambio di stagione. Seminando piante mellifere che fioriscono in periodi diversi, prepari un vero e proprio buffet per api, bombi o farfalle. Con borragine, trifoglio, fiordaliso, lavanda o tropeolo crei un prato fiorito sostenibile. Ortiche, sambuco o finocchio forniscono inoltre nettare alle coccinelle, che si nutrono di pidocchi delle ­piante.

2. Un hotel a 5 stelle

Anche gli insetti hanno bisogno di luoghi per ritirarsi. Un mucchio di legna o di sassi, o un albergo ideato appositamente per loro (da acquistare o fai da te) servono da rifugio a molte specie. Qui possono riposare, riprodursi o trovare protezione per passare l’inverno.

3. Zone senza prodotti tossici

Pesticidi e insetticidi uccidono anche gli insetti utili al giardino e rappresentano un vero problema per l’ambiente. Per sbarazzarti dei parassiti, procurati piuttosto agenti biologici.

Prodotto della settimana

Paradiso per insetti: Un prato luculliano con 30 specie di fiori indigeni selvatici prettamente bio.

Spazio alle farfalle:
Semi di fiori selvatici misti
bio, fr. 7.95,
da Coop edile+hobby.
Spazio alle farfalle: Semi di fiori selvatici misti bio, fr. 7.95, da Coop edile+hobby.

25 caffè da esporto...

… è il numero minimo di caffè che deve aver accolto un bicchiere riutilizzabile per essere più sostenibile di un bicchiere usa e getta. È quanto rivela uno studio del 2019 dell’Ufficio dell’ambiente tedesco.

Dovresti quindi portarti sempre appresso il tuo bicchiere riutilizzabile affinché ne valga veramente la pena. Se la tua lavastoviglie funziona con energia elettrica ecologica, basta lavare dieci volte il bicchiere riutilizzabile per superare il bicchiere usa e getta a livello di bilancio ecologico.

Tutto sull’iniziativa sostenibile:

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.