Ne è valsa la pena: dove per un lungo periodo c’era un cantiere, ora ci sono sedie a sdraio e palme. Presso il ristorante Grosse Schanze a Berna c’è il Summer Beach. Con i piedi nella sabbia, musichetta da club e squisiti cocktail si potrebbe pensare che il mare sia dietro l’angolo. Il Beach Bar sopra i tetti di Berna è aperto ogni giorno (in caso di bel tempo) dalle 16 (lu-ve) o dalle 14 (sa-do) fino a mezzanotte e mezza. Passa a dare un’occhiata!
Nell’Alta Vallemaggia, c’è un posto idilliaco: il villaggio di Peccia. Nelle vicinanze di una pozza naturale cristallina, in un ex mulino, si trova il tradizionale Grotto Pozzasc. Qui servono una fumante polenta cotta sul fuoco, carne della “mazziglia” casalinga e taglieri nostrani come antipasto. Concediti una pausa dalla tua escursione e mettiti a uno dei tavoli di pietra all’ombra. Natura e rilassamento allo stato puro, dalle 11 alle 20 (ma-do).
Una lieve brezza si alza dal lago e fa sventolare le vele, quelle delle barche nel porto di Neuchâtel, ma anche quelle vecchie, tese come parasole presso Le Bassin bleu. Come indica il nome, in questo luogo puoi sederti in un pool azzurro, anzi, sederti a tavolini collocati per metà in acqua. Goditi gustose pietanze estive sguazzando nell’acqua fresca. Il locale è aperto ogni giorno dalle 10 del mattino fino a notte fonda.
Adori l’estate, ma fuori fa troppo caldo? Nessun problema: fai un giro al Babu’s a Zurigo. Il locale offre di tutto per la prima colazione e il pranzo; dai dolci pancake alle croccanti focacce, senza dimenticare gli ariosi scone. Il Coffee House è aperto dalle 7 alle 18 (lu-ve), dalle 8 alle 18 (sa) e dalle 9 alle 17 (do). Inoltre, questo mese, nel Kreis 3, aprirà una nuova panetteria dove troverai deliziosi prodotti di pasticceria. Avventurati in un viaggio culinario!
Nell’ex area industriale di Riedholz (SO) trovi di tutto: arte, musica, action, food, relax... Le opere di street art sulle pareti dei vecchi padiglioni della fabbrica sono sbalorditive, mentre i concerti dal vivo che esaltano l’atmosfera estiva e il cibo de’ La Chiquita ti fanno sentire come in Spagna o in Portogallo. Anche altri ristoranti e bar ti invitano a rilassarti. L’areale è aperto 24 ore su 24, i ristoranti e i bar hanno ognuno i propri orari di apertura.
Le buvette, ristorantini sulle rive del Reno, sono amati punti d’incontro a Basilea. Dalla primavera all’autunno, 7 container offrono gli snack più svariati e bevande fresche. La Oetlinger-Buvette (nella foto), ad esempio, propone quiche e insalata fatte in casa, ogni giorno tra le 12 e le 14. E il meglio viene alla fine: una rinfrescatina nel Reno non te la leva nessuno!
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.