Cooperazione Weekend

Date Night (mare)

Il misterioso mondo della seduzione e degli incontri romantici è ancora più complicato da quando si sono diffuse certe disdicevoli abitudini. Da imparare ma non imitare! 

Benching

Con le app di incontri molte cose sono diventate più facili, ma ci sono anche lati negativi. Per esempio il «benching», letteralmente «tenere in panchina», cioè dare speranza mandando qualche messaggio di tanto in tanto, ma senza volere in realtà mai concretizzare. Magari si arriva persino a fissare un appuntamento, che però verrà annullato all’ultimo. Dopo un po’ si ridà speranza con un altro appuntamento e così via. 

Cushioning

Nonostante il nome, non ha nulla di morbido e piacevole. Una persona usata come a «cuscinetto» funge da semplice ruota di scorta: si fa sedurre da qualcuno che è già in una relazione, di solito poco felice. A volte le vittime sono più di una, tutte ignare l’una dell’altra. Così, se la relazione in crisi finisce, ci sono vari piani B per attutire il colpo. 

Vive d’aria e d’amore:
palloncino carattere love, 100 × 68 cm,
fr. 14.95, da Coop edile+hobby.
Vive d’aria e d’amore: palloncino carattere love, 100 × 68 cm, fr. 14.95, da Coop edile+hobby.

Breadcrumbing

Anche questa tecnica delle «briciole di pane» (come Pollicino) serve a tenere in sospeso. Chi la pratica dà regolarmente minimi segnali di interesse, affinché l’altra persona mantenga la speranza, ma non si concede mai del tutto. Queste briciole possono spaziare da semplici interazioni sui social al sesso occasionale, il tutto per tenerti in pugno. Di intenzioni serie manco l’ombra.

Ghosting

Stava andando tutto bene, ma a un certo punto i tuoi messaggini cadono nel vuoto? Allora sei vittima di «ghosting», la tecnica con cui i vigliacchi chiudono una relazione. Nel mondo online succede spesso, perché sparire all’improvviso dalla circolazione senza giustificarsi è facile. La persona diventa come un fantasma: non si vede, ma la sua presenza continua ad aleggiare nei pensieri della vittima.

Consolatori:
Lindt Lindor Praline cuore di latte,
fr. 5.95 / 62 g, da Coop.
Consolatori: Lindt Lindor Praline cuore di latte, fr. 5.95 / 62 g, da Coop.

Haunting

È un fenomeno che si apparenta al ghosting: la persona tutt’ad un tratto sparisce dalla circolazione e non si fa più sentire. Ma c’è una piccola differenza: continua a seguirti (o meglio perseguitarti, come indica il termine to haunt) sui social. È un comportamento inquietante e assolutamente non necessario!

Lovebombing

Sembra un corteggiamento premuroso, con un sacco di regali e complimenti, ma è una tecnica manipolativa: le attenzioni servono a creare un senso di fiducia e attaccamento. Chi pratica il «bombardamento di amore» non vuole una relazione rispettosa, bensì controllare l’altro ed esercitare il proprio potere. 

Abbocca?
Red Eye Trout Reacher 18 g
rame-rosso, fr. 4.95,
da Coop edile+hobby.
Abbocca? Red Eye Trout Reacher 18 g rame-rosso, fr. 4.95, da Coop edile+hobby.

Kitten­fishing

Sui social vogliamo mostrare sempre solo il meglio di noi e nelle app di incontri non è diverso. E va bene, è normale. Ma quando i ritocchi alla realtà si spingono fino a mostrarci come non siamo, per esempio con immagini totalmente photoshoppate, allora si tratta di «kittenfishing» (da kitten: gattino). Nei casi più estremi, quando una persona si inventa una nuova identità da zero, foto fake comprese, si parla di «catfishing» (da cat: gatto).

Gaslighting

È un termine ripreso dal film Gaslight del 1944, con Ingrid Bergman nel ruolo di una donna manipolata dal marito, che vuole farle credere di essere impazzita, fino a rinchiuderla in una clinica psichiatrica. Purtroppo è un comportamento che esiste anche nella realtà. Si tratta di un lavaggio del cervello per far dubitare l’altro di sé stesso: così perde la sua autonomia e diventa totalmente dipendente dal manipolatore. 

Stashing

Il termine inglese to stash significa «riporre in uno sgabuzzino» o «far sparire». Lo si dice quando una persona nasconde il proprio partner o la propria partner: non lo / la presenta mai ai suoi amici o alla famiglia e non posta nessuna foto di coppia sui social. Questo perché per qualche motivo si vergogna di lui / lei o perché vuole dare l’impressione di essere single.

Pranzo in solitaria:
ALLC Scatoletta portapranzo Ghost,
fr. 9.95, su microspot.ch.
Pranzo in solitaria: ALLC Scatoletta portapranzo Ghost, fr. 9.95, su microspot.ch.

Zombieing

Dopo mesi di silenzio in seguito a una rottura, la persona ridà segni di vita (come uno zombie che torna dal mondo dei morti), commentando o mettendo «mi piace» alle tue foto sui social o scrivendoti. Il più delle volte lo fa solo per accarezzare il proprio ego. Il peggio è che spesso avviene quando avevi appena messo il cuore in pace dopo avere subito il suo ghosting!

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.