Cooperazione Weekend

Le star ieri e oggi

Il successo da bambini non garantisce una carriera nell’industria cinematografica. Senza almeno un ruolo importante in età adulta, Hollywood rischia di rimanere un miraggio. Ad alcune piccole star la cosa ­riesce, ad ­altre no.

Joaquin Phoenix (47 anni)

Comincia da bambino, negli anni Ottanta, con alcune serie e spot pubblicitari. Oggi è un premio Oscar. Il debutto cinematografico, allora col nome di Leaf Phoenix, arriva con Mamma ho acchiappato un russo (1987) e Parenti, amici e tanti guai (1989). Dopo una breve pausa artistica, la carriera decolla: nel 1995 recita accanto a Nicole Kidman in Da morire e nel 2000 c’è il grande successo con Il gladiatore.

Natalie Portman (41 anni)

Scoperta in una pizzeria all’età di 11 anni, rifiuta la proposta di un contratto come modella: vuole fare l’attrice. A 12 anni ha finalmente l’occasione di recitare in Léon (1994), dimostrando un talento da Oscar (che arriverà nel 2011). Segue qualche notevole ruolo secondario: Heat (1995) e Tutti dicono I Love You (1996) di Woody Allen. Poi la saga di Guerre stellari.

Macauley Culkin (41 anni)

Chi non ricorda il piccolo Kevin di Mamma, ho perso l’aereo (1990)? Ha un breve periodo di successo a cui appartiene anche Richie Rich – Il più ricco del mondo, ma poi deve accettare che il suo volto infantile è troppo legato al personaggio di Kevin. Oggi recita ancora, accontentandosi però di ruoli secondari in serie TV. È anche noto per il suo gruppo musicale di comedy rock.

Cura Anti-Aging Men
di Avène, fr. 35.90 / 50 ml,
nelle farmacie Coop Vitality
Cura Anti-Aging Men di Avène, fr. 35.90 / 50 ml, nelle farmacie Coop Vitality

Mara Wilson (35 anni)

A vederla a 6 anni in Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre (1993) o a 9 anni in Matilda 6 mitica (1996), ci si sarebbe aspettati una carriera come quella di Christina ­Ricci. Ma raggiunta la pubertà non riesce più a ­restare nel business e quindi si concentra sugli studi. Più tardi segue corsi di recitazione e teatro, ma l’unico ruolo che rimedia ancora è per il film Billie Bob Joe (2015).

Haley Joel Osment (34 anni)

«Vedo la gente morta». Quando sentiamo questa frase pensiamo subito al ragazzino 11enne dagli occhi tristi de Il sesto senso (1999). Lo sguardo è ancora quello, la faccia da bambino pure, anche se ora è un po’ più rotondetta. Da adulto non ha però più avuto ruoli importanti, almeno ­finora. Ma forse arriveranno, dato che lo si vede sempre più spesso in serie di successo.

Frankie Muniz (36 anni)

Dopo vari ruoli, a 15 anni si fa notare in Malcolm (2000) e nella pellicola Agente Cody ­Banks (2003). Finita la serie Malcolm, diventa pilota automobilistico e batterista, prima di avere due ictus. Oggi fa il manager dei compagni della sua ex band e solo di tanto in tanto appare in qualche serie televisiva.

Album di fotografie blu
25 × 30 cm, fr. 19.95,
nei punti vendita Coop selezionati,
Coop City e Coop edile+hobby
Album di fotografie blu 25 × 30 cm, fr. 19.95, nei punti vendita Coop selezionati, Coop City e Coop edile+hobby

Christian Bale (48 anni)

Lo accomuna a Joaquin Phoenix l’anno di nascita (il 1974) e l’aver vinto un Oscar. Nato in Galles, recita in vari spot televisivi sin dall’età di 9 anni. Un ruolo più importante arriva con la miniserie Anastasia (1986). A 13 anni impressiona i critici recitando nell’epopea bellica di Spielberg L’impero del sole (1987). Nel 1996 accompagna Nicole Kidman sul set di Ritratto di signora. La svolta però è ­American Psycho (2000).

Christina Ricci (42 anni)

Scoperta da un critico di teatro durante un saggio a scuola, debutta a soli 10 anni in Sirene (1990) al fianco di Cher. La celebrità arriva già un anno dopo con La famiglia Addams (1991), in cui recita nel ruolo della tetra figlia Mercoledì. Dopo ­Casper (1995), ­comincia il suo successo fra i ­grandi con Amiche per sempre (1995) e Tempesta di ghiaccio (1997).

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.