Lasciare la patria è cosa ardua, particolarmente per i giovani e i giovani adulti. Già soltanto adattarsi a una nuova cultura e a una lingua straniera è molto impegnativo. E riuscire a entrare nel mondo del lavoro è ancora più difficile. Per facilitare questo accesso, la Segreteria di Stato della migrazione ha avviato un progetto pilota con il pretirocinio d’integrazione. Durante la formazione della durata di dodici mesi e basata sulla professione, i candidati vengono preparati al tirocinio di due o tre anni.
Dal 2018 anche Coop offre in diversi cantoni, nei settori del commercio al dettaglio e della logistica, pretirocinii d’integrazione a rifugiati o a persone giunte in Svizzera da poco. Finora, ben 165 persone hanno svolto un pretirocinio d’integrazione in supermercati Coop, in filiali Coop edile+hobby e in centri di distribuzione. E con successo! Circa la metà dei partecipanti dopo il pretirocinio d’integrazione ha iniziato un apprendistato.
Se all’inizio il programma era destinato soltanto ai rifugiati, dall’estate 2021 il pretirocinio d’integrazione è rivolto anche a giovani e giovani adulti al di fuori del settore dell’asilo e alle persone arrivate da poco in Svizzera, che di regola hanno qualche anno in più, come persone sposate, i cui compagni o le cui compagne vivono già in Svizzera.
#respectforest: su carta certificata FSC, scrivere diventa un piacere!
Maria Sharapova
Per 10 anni, l’ex numero 1 del tennis femminile è stata ambasciatrice speciale delle Nazioni Unite e si è impegnata in particolare sulle conseguenze causate dalla catastrofe nucleare di Chernobyl. In occasione del Fashion Awards 2021, la 35enne russa, neomamma da un mese, ha fatto parlare di sé indossando un abito realizzato con bottiglie di plastica riciclate (nella foto).
Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.