Lavarsi i denti è un gesto quotidiano che spesso compiamo in modo automatico, ma che può avere un grande impatto sull’ambiente. Facciamolo allora con consapevolezza, cambiando le nostre abitudini all’insegna della sostenibilità. Ecco 5 consigli per una pulizia dentale ecologica:
Chiudi l’acqua: spesso, senza rendercene conto, lasciamo scorrere l’acqua inutilmente. Aprila soltanto per risciacquare la bocca e lo spazzolino.
Cambia lo spazzolino: invece del classico di plastica usa e getta, passa a quelli più ecocompatibili, con la testina intercambiabile o con materiali naturali, per esempio in bambù.
Riutilizza: non buttare via subito lo spazzolino vecchio. Puoi usarlo in tantissimi modi, fra la cucina e il bagno: per detergere le fughe delle piastrelle, i rubinetti e gli angoli più difficili da raggiungere.
Controlla gli ingredienti: scegli prodotti naturali, biologici e possibilmente plastic-free. Prova i dentifrici e collutori in versione solido: perfetti per risparmiare spazio e per viaggiare. Punta anche sul filo interdentale in seta o in bambù.
Prenditi il tempo necessario: non avere fretta nel lavare i denti e non spazzolare troppo forte, ma delicatamente. In questo modo lo spazzolino durerà più a lungo e anche le gengive te ne saranno grate.
Senza fluoro: Con particelle pulenti minerali e menta piperita bio.
Celebrata per la prima volta nel 2018, rappresenta un'opportunità per sostenere e proteggere l'identità linguistica e la diversità culturale di tutte le persone sorde. Secondo la World Federation of the Deaf (Federazione Mondiale dei Sordi) sono ca. 72 milioni i sordi in tutto il mondo. Più dell'80% di essi vive in paesi in via di sviluppo. Con la giornata si vuole sensibilizzare la società a questa problematica. Un inno all’inclusione sociale nonché alla collaborazione da parte di tutte le associazioni che si occupano delle comunità sorde.
Tutto sull’iniziativa sostenibile:
Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.